
Anziani e colazione: perché l’orario può determinare la longevità
Studio ventennale su 3.000 anziani: colazione tardiva aumenta rischio morte dell'11% e si lega a depressione e stanchezza cronica
Studio ventennale su 3.000 anziani: colazione tardiva aumenta rischio morte dell'11% e si lega a depressione e stanchezza cronica
FlexFlow combina filtro NanoFlex, squeeze bottle e tazza: 600 litri di capacità filtrante per outdoor estremi.
Massi di aria travestiti da rocce: l'installazione che trasforma una piazza in canyon alieno. Il peso? Praticamente zero
Il nuovo Habiton ha un bagno che scorre avanti e indietro. Più spazio di giorno, privacy di notte. L'idea tedesca funziona.
Sensori microscopici volano nell'aria raccogliendo dati su tutto. La smart dust è una realtà che cambierà medicina e sorveglianza.
Scoperta shock dalla Finlandia: il miocardio ospita colonie batteriche che sono responsabili del 42% degli infarti
Ma quale Jurassic Park: i dinosauri non ruggivano affatto, ma "cantavano" come uccelli. Una scoperta paleoacustica cambia tutto.
L'uomo che ha influenzato OpenAI ora chiede di bombardare i data center AI. La sua previsione? Al 99.5% moriremo tutti.
Una crema sperimentale rimodella anche le cicatrici più vecchie e considerate permanenti riducendo del 66% gli enzimi responsabili.
Per la prima volta nella storia, i bambini obesi nel mondo superano quelli malnutriti. L'obesità infantile è triplicata dal 2000.
Charlie Kirk ucciso: le previsioni sulla violenza post-elettorale si sono avverate. L'America brucia in una guerra emotiva senza vincitori.
Dall'America all'Italia: l'intelligenza artificiale sta cambiando per sempre il modo di studiare. E nessuno sa ancora come gestirla.
Studio rivela: due proteine decidono se gli spermatozoi arrivano all'ovulo. Scoperta che cambia la diagnosi di infertilità
La Jeddah Tower riprende la scalata verso il chilometro. Ma a che prezzo? 200mila tonnellate di CO2 per un simbolo controverso.
Addio ossa fragili: la molecola AP503 "riaccende" le cellule che costruiscono tessuto osseo nuovo e resistente.
Il sistema internazionale cambia pelle: dall'America first ai BRICS. L'Europa di von der Leyen cerca la terza via nel caos globale.
Pseudomonas putida converte scarti vegetali impossibili da digerire in biocarburante, producendo sei volte più energia del normale.
Simulazione marziana estrema: quattro volontari testano stress, isolamento e convivenza in vista delle future missioni sul pianeta.
Cinque trend del design biofilico stanno per stravolgere (in meglio, spero) l'arredamento: dalla vegetazione illuminata ai mobili viventi
Addio tentativi casuali: il nuovo calcolatore online dice ai medici quale farmaco antipertensivo scegliere e perché funzionerà
Gli archeologi dimostrano che a partire dal Medioevo abbiamo spinto l'evoluzione del regno animale in due direzioni opposte: domestici giganti e selvatici nani.