
Antidepressivi e sesso: test cervello dice chi perderà il sesso
Ricercatori di Copenaghen usano onde cerebrali per predire effetti sessuali degli antidepressivi prima che compaiano.
Ricercatori di Copenaghen usano onde cerebrali per predire effetti sessuali degli antidepressivi prima che compaiano.
In Baviera debutta il primo impianto solare galleggiante verticale: pannelli dritti sull'acqua producono energia da mattina a sera.
2027, l'anno della svolta: quando le AI inizieranno a migliorarsi da sole. Il report che sta facendo discutere Silicon Valley.
Computer personali, internet, medicina genetica: gli scienziati degli anni 70 vedevano lontano. Solo le colonie subacquee sono rimaste carta.
L'AI che doveva trovare i bari ha barato lei stessa: migliaia di accuse false a studenti. Il paradosso è servito con sei mesi d'attesa.
La banana OGM gene-edited di Tropic vince il TIME 2025: resta gialla dopo il taglio, riduce sprechi del 25%. Lancio commerciale nel 2026.
Il seminterrato batte il condizionatore: un sistema da 4.600€ per il raffreddamento casa taglia le bollette sfruttando temperature sotterranee costanti.
Dacia torna alle origini: microcar elettrica da 800 kg con portiere a strappo. Autonomia urbana 200 km, prezzo accessibile. Forse.
Le radiazioni terapeutiche funzionano contro l'artrosi: dosi inferiori al 5% di quelle oncologiche riducono dolore articolare del ginocchio.
Chat control: scienziati e attivisti fermano la proposta UE che voleva scansionare le chat private. La legge fallisce al voto, ma tornerà.
Monaco sperimenta aquiloni sottomarini che copiano gli skilift: catturano energia dalle correnti a 0,6 m/s. Test riuscito nel canale Isar.
Arte rupestre monumentale rivela come i nomadi sopravvivevano: incisioni alte quanto palazzi segnavano le fonti d'acqua nel deserto.
Il robot Redwing salpa per fare ciò che nessuna macchina ha mai fatto: circumnavigare il mondo sott'acqua. Cinque anni da solo negli oceani.
Convertito gruppo sanguigno di un rene prima del trapianto. Successo per 48 ore, reazione lieve al terzo giorno. Svolta possibile.
L'AI addestrata su Raffaello inciampa sul volto di San Giuseppe: troppo goffo, ombreggiature stonate. Studio britannico conferma: mano di un allievo, forse Romano. Arte che si incrina sotto lo sguardo binario, e noi che pensavamo bastasse l'occhio nudo.
Da Zuckerberg a Bezos, i super ricchi costruiscono rifugi anti-apocalisse. Il 50% della Silicon Valley ha già un bunker. Preparazione o paranoia?
Zero incidenti entro il 2040: i veicoli autonomi cancelleranno 40.000 morti all'anno. Una generazione crescerà senza paura della strada.
L'immunoma è la mappa completa del sistema immunitario. Un test lo valuta e trova malattie nascoste. Prima che diventino un problema.
Il Giappone combatte l'influenza aviaria con la tecnologia agricola innovativa: droni laser allontanano predatori e uccelli infetti dagli allevamenti.
Swift rileva acqua su 3I/ATLAS a 3 volte la distanza Terra-Sole, dove nessuna cometa dovrebbe essere attiva. Un'anomalia senza precedenti.
La Caira usa Nano Banana per cambiare foto in tempo reale: luci, colori, oggetti, tutto al volo. La realtà diventa un'opinione.