
Il joystick che cresce con te: la ‘follia’ biotech del gamepad ibrido
Un gamepad coltivato da batteri e lieviti apre nuove frontiere nel gaming: tra biologico e digitale, addio al classico concept di controller.
Un gamepad coltivato da batteri e lieviti apre nuove frontiere nel gaming: tra biologico e digitale, addio al classico concept di controller.
Una ricerca australiana apre nuove strade contro il cancro della pelle: una crema topica potrebbe rivoluzionare le terapie.
Apple ferma la produzione del suo visore dopo vendite deludenti e lamentele dei clienti. L'azienda punta su una versione economica del device.
Neuroni, engram, sinapsi: come i ricordi si inscrivono nel cervello e perché il loro recupero dopo la morte è una sfida ai limiti della mente.
La Generazione Beta parte nel 2025. Questi bambini, cresciuti con IA e automazione, affronteranno sfide senza precedenti ma vivranno di più.
Il 2025 è l'anno giusto per ripensare il nostro rapporto con il consumismo. Molte delle nostre convinzioni sul consumo sono false: eccone 6.
La mortalità umana ha dei limiti? Un'analisi rivela perché le previsioni che promettono l'immortalità potrebbero essere irrealistiche.
Gli architetti di Zaha Hadid stanno realizzando un edificio smart a Shenzhen, in cui tecnologia e sostenibilità creano una simbiosi perfetta.
Dal Cile, l'osservatorio Vera Rubin esplorerà l'universo con la più grande fotocamera digitale mai costruita, per svelare i misteri del cosmo.
Come evolverà il rapporto tra umani e IA? Un'indagine approfondita su dinamiche future, regolamentazioni possibili e scenari di conflitto.
Nuovi farmaci e terapie innovative segnano i principali progressi medici del 2024. Dalle malattie cardiovascolari all'HIV, ecco le scoperte più importanti.
Una batteria con triplo strato di elettrolita polimerico solido aumenta la sicurezza e le prestazioni delle batterie al litio.
La NASA studia una gigantesca anomalia magnetica che indebolisce lo scudo naturale della Terra. Il fenomeno è in continua evoluzione.
Gli scienziati hanno scoperto il meccanismo che regola gli effetti della metformina sul metabolismo cellulare: novità nella cura del diabete.
Telecomandi, televisione e scale mobili: il futuro immaginato dal professor Low nel 1925 è diventato la nostra quotidianità. Storia di un visionario.
Il collasso sociale minaccia il futuro. Uno studioso ha analizzato 361 ricerche e traccia l'unica via: drastici cambiamenti sociali e tecnologici. Ce la faremo in tempo?
Minuscoli visori VR permettono ai topi di vivere esperienze simulate sempre più realistiche. Cambia il modo di condurre gli esperimenti?
Dal caos dei social al dominio dell'AI, passando per biotech e nucleare: ecco 20 previsioni tech che potrebbero avverarsi nel 2025.
Ammesso che esista, ecco le tecniche teorizzate da un informatico per hackerare l'universo simulato in cui (forse) viviamo.
Una mutazione separa l'influenza aviaria dalla prossima pandemia. Più casi umani dal 2023, rischio in aumento per il 2025. Come prepararsi?
Coscienza, emozioni, dolore: la lente della neuroetica rivela la complessa psiche di api e mosche. Una sfida dalle enormi implicazioni.