
Dai film horror alla sala operatoria: l’incredibile ritorno delle sanguisughe
Dimenticate Dracula: le sanguisughe sono preziose per la medicina moderna. Lo zoo di Londra le alleva per salvarle dall'estinzione.
Dimenticate Dracula: le sanguisughe sono preziose per la medicina moderna. Lo zoo di Londra le alleva per salvarle dall'estinzione.
Scopri le ragioni che limitano l'adozione di stampanti 3D. Esplora le origini della tecnologia e i fattori che influenzano la sua diffusione.
Le vittime di Pompei non sono chi pensavamo: il DNA rivela storie sorprendenti di uomini e donne sepolti dal Vesuvio.
Svolta nella diagnosi precoce: un sensore nanotecnologico analizza il respiro e rivela il cancro ai polmoni in fase iniziale.
I CEO tech si affrettano a congratularsi con Trump dopo la vittoria. Da Bezos a Zuckerberg, la corsa degli sciuscià fa pensare.
Una 'crema solare' sulle piante? Lo zinco in nanoparticelle migliora la resa delle colture durante le ondate di calore. Sono perplesso.
Record di distanza per il trasporto veloce in Europa: una capsula sottovuoto Hyperloop percorre quasi 12 chilometri nei test.
La scoperta di organelli privi di membrana sfida le nostre certezze sulla biologia cellulare e promette nuove cure per malattie degenerative.
Il teletrasporto umano non è un mito: i progressi nella fisica quantistica aprono scenari prima impensabili. Ma ci sono rischi da considerare.
La nuova frontiera dei defibrillatori: uno studio mostra come ottenere gli stessi risultati con un millesimo dell'energia.
Un furetto clonato ha dato alla luce due cuccioli sani: è la prima volta che accade con una specie in via d'estinzione
La scelta del sistema di voto nelle Elezioni USA non è banale: potrebbe determinare il vincitore tra Harris e Trump.
CycloTech presenta BlackBird, l'auto volante con manovrabilità unica: decolla, atterra e parcheggia ovunque, ridefinendo la mobilità urbana.
L’IT Wallet promette di semplificare la vita dei cittadini, ma le preoccupazioni sulla privacy sono forti. Ecco tutti i vantaggi (e i timori).
Un team di ricercatori ha creato un'app che aumenta la frequenza dei sogni lucidi. La chiave? Suoni mirati durante il sonno REM.
Nuovo studio: la scarsità di zucchero nella II Guerra Mondiale fu un vantaggio: chi nacque in quel periodo sviluppò meno malattie croniche.
Dall'Università di Salerno arriva il Multiscale Sieve: un nuovo metodo per generare numeri primi che rafforza la sicurezza digitale.
Un laser di precisione guidato da robot rivoluziona le operazioni al cervello: niente più stress da vibrazioni e rumori per i pazienti svegli.
Un nuovo aereo supersonico cinese rivoluzionerà i viaggi aerei: Mach 4 di velocità, decollo verticale e 20 km di quota. Primi voli nel 2026.
Quando l'asteroide Apophis sfiorerà la Terra nel 2029, la nostra gravità ne modificherà la superficie. Lo rivela un nuovo studio.
La crescita solare non rallenta: 6 risposte chiariscono come e perché il fotovoltaico sia destinato a dominare l’energia pulita.