
Amore autentico o artificiale? Il romanticismo che ci aspetta
Un'esperta rivela come romanticismo e AI convivranno nel 2025, con sorprese su sexbot, freak matching e il ritorno dell'amore autentico.
Un'esperta rivela come romanticismo e AI convivranno nel 2025, con sorprese su sexbot, freak matching e il ritorno dell'amore autentico.
A 40 anni dalla prima diagnosi, la ricerca su HIV e AIDS continua con fatica ad avanzare, ma è sempre più vicina al traguardo finale.
Campeggio astronomico rivoluzionato: tenda per astrofili offre vista cristallina e allo stesso tempo protezione dalle intemperie.
Sam Altman vuole il segreto professionale per l'AI, ma un giudice ordina di tenere ogni conversazione. La privacy di ChatGPT è morta
Webb rivela 800.000 galassie in una mappa dell'universo da record. 10 volte più galassie del previsto nell'universo primordiale.
Scoperta nelle Filippine: utensili in pietra mostrano tracce di lavorazione avanzata per corde e reti, cambiando la storia della navigazione.
Hevin supera i farmaci tradizionali: questa proteina naturale del cervello blocca l'invecchiamento senza effetti collaterali dannosi.
L'Agenzia Spaziale Europea compie 50 anni tra successi straordinari e nuove ambizioni. La strategia 2040 cambierà tutto.
Il Covid ha svelato il segreto: globuli rossi distrutti tappano i vasi e uccidono gli organi. Anticoagulanti tradizionali inutili
Ex Nokia e Varjo inventano occhiali del futuro: autofocus in 0,2 secondi grazie a cristalli liquidi e sensori infrarossi
Mentre discutiamo di regole, l'AI dimostra di essere incontrollabile e di mentire leggendo Machiavelli.
Acqua pulita istantanea: ricercatori giapponesi fanno vibrare carbonio per distruggere ogni inquinante senza danneggiare nulla altro.
Dal 2024 sposare un'AI è realtà. Esperti studiano la nuova convivenza uomo-macchina. Tra amore digitale e solitudine analogica.
Le cinture di sicurezza diventano intelligenti: sensori e IA per adattare la protezione al peso, altezza e posizione del passeggero.
Scoperta shock: le proteine che regolano la coagulazione nascondono antibiotici naturali contro i batteri più resistenti del mondo.
Fase REM, movimenti delle zampe e piccoli guaiti: ecco come i sogni dei cani rispecchiano la loro vita quotidiana e il legame con noi.
Bezos punta sull'AI per il giornalismo: il Washington Post cerca scrittori dilettanti da far guidare dall'intelligenza artificiale.
Batteri cutanei metabolizzano composti UV-dannosi offrendo protezione solare naturale. Studio rivela nuovo meccanismo di difesa microbica.
Il blue egiziano, primo pigmento sintetico della storia, svelato in laboratorio dopo 5000 anni: un capolavoro di chimica avanzata.
Moscerini modificati sviluppano dipendenza da cocaina in appena 16 ore: il nuovo modello può rivoluzionare le terapie contro le dipendenze.
Un team USC-Microsoft ha sviluppato un'AI che predice la malnutrizione infantile in Kenya 6 mesi prima, con 86% di precisione.