
Stress ossidativo ridotto del 99%: il potere dei nanofiori
Scienziati texani scoprono nanofiori che riparano i mitocondri. Addio terapie sintomatiche: ora si cura la radice del danno.
Scienziati texani scoprono nanofiori che riparano i mitocondri. Addio terapie sintomatiche: ora si cura la radice del danno.
Una nuova app di dating AI trova partner compatibili con un tasso di successo del 91% contro il 2% delle app "tradizionali". Come fa?
Il boom della melatonina pediatrica nasconde rischi: dosaggi imprecisi, effetti su pubertà sconosciuti. Il Regno Unito la vieta senza ricetta.
Nobel e scienziati nucleari lanciano l'allarme: l'intelligenza artificiale prenderà controllo armi atomiche, questione di tempo.
YCT-529, primo contraccettivo maschile senza ormoni, supera test sicurezza su 16 uomini. Zero effetti collaterali, ora fase efficacia.
L'estate europea ruggirà con qualche giorno di caldo estremo: nel Giappone che brucia a 41,8°C, lo contrastano con ogni sorta di gadget.
La digitalizzazione dei sensi trasformerà il nostro rapporto con la tecnologia: ecco cosa si prepara, dal tatto artificiale agli odori digitali.
Ricercatori inglesi scoprono soglie critiche positive che accelerano la decarbonizzazione. Piccoli cambiamenti, grandi rivoluzioni verdi.
La Northwestern dopo 25 anni svela: dei "SuperAger" over 80 evitano l'invecchiamento cognitivo con cortecce spesse e resistenza all'Alzheimer
Austin lancia il primo robot per tatuaggi al mondo: Blackdot legge la pelle e tatua senza dolore in 20 minuti: ma i tatuaggi costano un occhio.
Il Lanyue cinese supera il test di atterraggio simulato. Obiettivo: portare taikonauti sulla luna entro il 2030 e sfidare il primato USA.
Dopo 9 mesi di test, Microsoft svela i lavori sicuri che batteranno l'IA. I risultati sorprendono gli esperti.
Un gel intelligente con microRNA ripara vasi sanguigni nelle ferite diabetiche, accelerando la guarigione del 90% in soli 12 giorni.
L'Italia vola su Marte con SpaceX: l'ASI porta esperimenti scientifici sulle prime missioni Starship del 2026 verso il pianeta rosso.
Dalla scrittura al coding, passando per il pensiero profondo: ecco tutto ciò che ChatGPT 5 può fare, spiegato direttamente da sé medesimo.
Una al giorno di queste gocce oculari e la vista torna perfetta anche senza occhiali. Già approvate, saranno disponibili da ottobre 2025
Creata una checklist universale per riconoscere la coscienza in IA, animali, umani. I test potrebbero cambiare tutto.
I robot assemblano dispositivi nell'oscurità mentre gli umani osservano da remoto. Il futuro della manifattura non ha più volto umano.
Chat Control UE: addio crittografia, benvenuta sorveglianza di massa. Ogni messaggio sarà controllato prima dell'invio.
Negli USA, il caso Network 764 offre spunti globali sul nichilismo violento: estremisti senza ideologia reclutano minori per diffondere caos e odio sociale.
Startup biomediche europee: dal grafene cerebrale all'AI che crea farmaci. 520 miliardi di valore creato, l'UE accelera con 1,4 miliardi.