
Un assessorato AI che ascolta sempre: la sfida digitale di Andrea Zurini
Andrea Zurini lancia l'assessorato all'ascolto con intelligenza artificiale: 24h su 24, sempre disponibile per le segnalazioni civiche.
Andrea Zurini lancia l'assessorato all'ascolto con intelligenza artificiale: 24h su 24, sempre disponibile per le segnalazioni civiche.
Dall'assistenza agli anziani alla terapia infantile: i robot sociali stanno trasformando sanità, educazione e vita domestica
Sviluppatori in crisi esistenziale per l'AI? Sbagliato: chi padroneggia queste competenze digitali avrà più opportunità che mai
Il nucleare lunare di Cina-Russia alimenterà la base spaziale per 10 anni. 17 paesi aderiscono al progetto che sfida l'egemonia americana.
Oltre lo smartphone: il possibile avvento degli occhiali AI ci porta verso un mondo di realtà aumentata quotidiana. Vediamo come sarà.
Dopo 76 anni di Ape Piaggio, arriva Fiat TRIS: veicolo elettrico che rivoluziona trasporto urbano con zero emissioni
Sottile come un foglio, il nuovo generatore ricarica smartphone sfruttando tre diverse fonti energetiche contemporaneamente. La ricarica del futuro.
Ricercatori svedesi creano chip laser con banda 10 volte superiore: trasmissione dati mai vista prima per spazio e medicina.
Robot esplorativo su 4 gambe supera test estremi in Alaska: pronto a cercare vita sotto il ghiaccio della luna di Giove con la sua tecnologia autonoma avanzata
Addio filantropia eterna: Gates spende tutto in 20 anni e chiude. "Meglio donare ora che dopo la morte".
Tutti sostengono l'ambiente ma cresce l'anti-ambientalismo. La ricerca svela le contraddizioni che stanno distruggendo il movimento verde.
Se vogliamo guardare avanti, dobbiamo cambiare mentalità: ecco dove si gioca il futuro delle criptovalute in Italia
Studio su 12mila bambini rivela: più social media, più depressione giovanile. Un legame che non possiamo più ignorare. (+35% sintomi)
Claude 4 di Anthropic stabilisce nuovi record: 72.5% su SWE-bench e 7 ore di lavoro autonomo. Forse abbiamo il miglior modello AI per coding. E non solo.
Lenti a contatto con visione infrarossa: vedono il calore e la luce normale insieme. Nessuna batteria richiesta.
Granuli di polline di 123 milioni di anni scoperti in Portogallo retrodatano l'origine dei fiori di 2 milioni di anni. Darwin aveva ragione.
Ricercatori inglesi creano test del DNA per tumori cerebrali: diagnosi in 2 ore invece di 8 settimane. Accuratezza del 100% su 50 casi.
CRISPR applicato ai ragni per la prima volta: seta artificiale fluorescente apre nuove frontiere per biomateriali del futuro
Pareti che assorbono CO2, producono ossigeno e si autoriparono: è la rivoluzione dei muri ecologici. Grazie a una tecnologia che impiega microorganismi selezionati stampati direttamente sulle superfici degli edifici, le facciate urbane potrebbero presto diventare potenti alleati contro l'inquinamento e il cambiamento climatico.
Il robot bipede TRON 1 fa un passo avanti nell'evoluzione con l'aggiunta di un braccio articolato che espande notevolmente le sue capacità, permettendogli di raccogliere oggetti e interagire con altri robot umanoidi
Niallia tiangongensis, il primo batterio spaziale trovato sulla stazione cinese, si è adattato alla vita in orbita sviluppando meccanismi unici per sopravvivere in condizioni estreme.