Anche se la massa si concentra sulle venefiche emissioni di anidride carbonica, altri pericoli si nascondono dietro (è il caso di dirlo) alle nostre vetture: gli ossidi di nitrogeno, ad esempio. micidiali perchè reagiscono alla luce del sole e formano acido nitrico, direttamente coinvolto nella formazione di ozono, smog e piogge acide.
L'esposizione nel traffico a questi agenti danneggia le vie respiratorie, anche gravemente nel medio-lungo termine.
Alcuni test stanno verificando una possibile soluzione al problema: quella di 'purificare' le sedi stradali agendo direttamente sull'asfalto e diminuendo la concentrazione dei nitrogeni dal 25% al 45%.
I Ricercatori della University of Technology di Eindhoven hanno ripavimentato circa 1000 metri quadri della trafficatissima Castorweg Road con asfalto speciale, trattato con diossido di titanio: si tratta di un materiale fotocatalitico che rimuove gli ossidi di nitrogeno dall'aria e li converte (con l'aiuto del sole, stavolta benefico) in nitrati non pericolosi, che si disperdono del tutto con un pò di pioggia.
"Le proprietà purificanti del nuovo manto stradale hanno già mostrato ottimi risultati in laboratorio, ma è stato splendido confermarli all'aperto e in condizioni di normale utilizzo," dice il Professor Jos Brouwers.
Le potenziali applicazioni sono tante, specie in luoghi dove la concentrazione di nitrogeni eccede il limite e sono spesso passibili della chiusura del traffico. Un altro lato positivo è che il manto stradale così trattato non sviluppa erbacce e resta pulito per più tempo, permettendo anche un risparmio nella manutenzione.
I costi di messa in opera? Più cari solo del 10%, ma è un aumento presto compensato dai risparmi suddetti e sopratutto dai benefici sulla salute e sull'economia del sistema sanitario. Che dire? Speriamo che questa soluzione si faccia presto Strada :)
Se vuoi saperne di più, ecco il sito del produttore: Struyk Verwo Infra