Futuro Prossimo
No Result
View All Result
2 Ottobre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Ambiente

La strada purificherà l'aria grazie a un asfalto speciale

18 Settembre 2013
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share6Pin1Tweet4SendShare1ShareShare1

READ IN:

Anche se la massa si concentra sulle venefiche emissioni di anidride carbonica, altri pericoli si nascondono dietro (è il caso di dirlo) alle nostre vetture: gli ossidi di nitrogeno, ad esempio. micidiali perchè reagiscono alla luce del sole e formano acido nitrico, direttamente coinvolto nella formazione di ozono, smog e piogge acide.

L'esposizione nel traffico a questi agenti danneggia le vie respiratorie, anche gravemente nel medio-lungo termine.

Alcuni test stanno verificando una possibile soluzione al problema: quella di 'purificare' le sedi stradali agendo direttamente sull'asfalto e diminuendo la concentrazione dei nitrogeni dal 25% al 45%.

I Ricercatori della University of Technology di Eindhoven hanno ripavimentato circa 1000 metri quadri della trafficatissima Castorweg Road con asfalto speciale, trattato con diossido di titanio: si tratta di un materiale fotocatalitico che rimuove gli ossidi di nitrogeno dall'aria e li converte (con l'aiuto del sole, stavolta benefico) in nitrati non pericolosi, che si disperdono del tutto con un pò di pioggia.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Strade ghiacciate, contro gli incidenti asfalto con sale incorporato

Energy Harvesting: tre strade per aumentare la ricarica dei veicoli elettrici

"Le proprietà purificanti del nuovo manto stradale hanno già mostrato ottimi risultati in laboratorio, ma è stato splendido confermarli all'aperto e in condizioni di normale utilizzo," dice il Professor Jos Brouwers.

Le potenziali applicazioni sono tante, specie in luoghi dove la concentrazione di nitrogeni eccede il limite e sono spesso passibili della chiusura del traffico. Un altro lato positivo è che il manto stradale così trattato non sviluppa erbacce e resta pulito per più tempo, permettendo anche un risparmio nella manutenzione.

I costi di messa in opera? Più cari solo del 10%, ma è un aumento presto compensato dai risparmi suddetti e sopratutto dai benefici sulla salute e sull'economia del sistema sanitario. Che dire? Speriamo che questa soluzione si faccia presto Strada :)

Se vuoi saperne di più, ecco il sito del produttore: Struyk Verwo Infra

Tags: asfaltoeindhovenstradatop

Ultime notizie

  • SciMatch: scatti un selfie e incontri l'anima gemella
  • Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore
  • Dalla morte alla passione: se il veleno di ragno vince la disfunzione erettile
  • Invecchiare? No, grazie: il futuro della longevità tra ricerca e speculazioni
  • Videogiochi e fotorealismo: confine sempre più sottile tra gioco e realtà
  • Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale
  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole
  • Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech
  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+