Prosegue neanche tanto in sordina la corsa agli armamenti: il versante orientale del pianeta si dota di strumenti fino ad oggi appannaggio solo di qualche superpotenza occidentale che si conta sul dito di una sola mano. Anche la Cina perfeziona un velivolo invisibile: lo Stealth cinese J31 riprende parecchio della tecnologia del jet americano F-35.
Si tratta di un jet bimotore che ha la stessa configurazione di altri caccia di 5° generazione come il Sukhoi T-50. Le ali trapezoidali e la cupola in due pezzi.

Più agile e piccolo del Chengdu J-20, l'altro jet 'cugino' dell'F-35, il J31 è il risultato della collaborazione tra Cina e Russia: si tratta di un velivolo difficile da rilevare per sistemi radar ed infrarossi, con un'autonomia di volo di 1.200km ed una velocità massima di 2.200km orari.
Il J31 è lungo 17 metri, ha un'apertura alare di 11 metri e pesa 17 tonnellate. Può essere armato in modalità stealth con 4 missili a guida radar.
L'aviazione del Pakistan ha pianificato l'acquisto di un numero variabile tra 30 e 40 esemplari di J31.