FuturoProssimo
No Result
View All Result
31 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Militare

La nuova "minaccia gialla" si chiama J31

10 Ottobre 2015
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 1 minuto
Share96Pin22Tweet60SendShare17ShareShare12

READ THIS IN:

Prosegue neanche tanto in sordina la corsa agli armamenti: il versante orientale del pianeta si dota di strumenti fino ad oggi appannaggio solo di qualche superpotenza occidentale che si conta sul dito di una sola mano. Anche la Cina perfeziona un velivolo invisibile: lo Stealth cinese J31 riprende parecchio della tecnologia del jet americano F-35.

Si tratta di un jet bimotore che ha la stessa configurazione di altri caccia di 5° generazione come il Sukhoi T-50. Le ali trapezoidali e la cupola in due pezzi.

Le somiglianze tra il J31 e l'F-35 sono evidenti.
Le somiglianze tra il J31 e l'F-35 sono evidenti.

Più agile e piccolo del Chengdu J-20, l'altro jet 'cugino' dell'F-35, il J31 è il risultato della collaborazione tra Cina e Russia: si tratta di un velivolo difficile da rilevare per sistemi radar ed infrarossi, con un'autonomia di volo di 1.200km ed una velocità massima di 2.200km orari.

Il J31 è lungo 17 metri, ha un'apertura alare di 11 metri e pesa 17 tonnellate. Può essere armato in modalità stealth con 4 missili a guida radar.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

La US Air Force userà aerei 'kamikaze' low cost

L'aviazione del Pakistan ha pianificato l'acquisto di un numero variabile tra 30 e 40 esemplari di J31.

Tags: aerei militariarmamentistealth


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    199 Condivisioni
    Share 80 Tweet 50
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Monaci birrai tedeschi: "addio bottiglie e costi di trasporto, ecco la birra in polvere"

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+