Futuro Prossimo
No Result
View All Result
22 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Arrivano le lenti a contatto smart

4 Maggio 2016
Valeria MartalòValeria Martalò
⚪ 1 minuto
Share5Pin1Tweet3SendShare1ShareShare1

READ IN:

Il futuro in cui tutti avremo un impianto tecnologico negli occhi, che ci permetterà di mandare messaggi e scattare foto, non è poi così lontano. Oggi infatti non si parla d'altro che del nuovo brevetto Sony, che è basato su un sensore che si attiva misurando la pressione della palpebra e che permette di scattare foto grazie a delle lenti a contatto intelligenti.

E grazie al movimento dell’occhio sarà anche possibile regolare l’apertura dell’obiettivo e lo zoom. Per controllare la qualità dell’immagine scattata, si potrà visualizzare l’immagine scattata su un mini display installato sulla lente. E non manca un sistema di stabilizzazione dell’immagine per contrastare le immagini mosse.

Le foto verranno poi inviate via Wi-Fi ad un dispositivo qualsiasi collegato in rete. Nell’ultimo anno, Google e Samsung hanno sviluppato altri due progetti di lenti smart. Google, ad esempio, ha realizzato dispositivi a contatto capaci di scansionare l’iride e utilizzare gli occhi per aprire le porte o accedere a dispositivi. Samsung ha creato lenti per trasmettere immagini verso l’occhio, e allo stesso tempo capaci di scattare fotografie e filmare grazie alla fotocamera integrata.

Arriveranno presto le lenti Sony anche per il mercato di massa?

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Energia dalle lacrime: ecco la batteria per lenti a contatto intelligenti

Il Terasaki Institute crea lente a contatto che rileva cellule tumorali

Tags: fotocameralenti a contattotop

Ultime notizie

  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
  • VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica
  • MOWT, innovativo idroelettrico galleggiante per acque a flusso lento
  • CRAFT, a che punto è il progetto cinese di costruire un Sole artificiale
  • Lavoro remoto, emissioni dimezzate
  • Spedire pallet nell'era digitale: come Internet ha rivoluzionato il panorama della logistica
  • BMW 7 Series Protection: la berlina che sfida granate e lanciafiamme
  • Prime reti nervose stampate in 3D con bioinchiostro
  • LCLS-II: acceso il laser a raggi X più potente del mondo
  • Addio cani antidroga? Gadget portatile rileva droghe col 95% di precisione


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+