Sempre di più i #pagamenti digitali, o elettronici, in #Italia. Se un tempo gli italiani non si fidavano del pagamento "virtuale", infatti, oggi le cose sono drasticamente cambiate. Complice un cambio di generazione e una maggior fiducia nelle nuove tecnologie.
Le nuove forme di pagamento digitale sono dunque in aumento, come mette in luce il report “I Pagamenti Digitali in Italia” realizzato in collaborazione con CartaSi, Consorzio CBI, Intesa Sanpaolo, PayPal e TIM. Durante l'anno scorso, il 2015, i pagamenti digitali con carta a livello nazionale hanno raggiunto quasi i 175 miliardi di euro con una crescita del 12,2% rispetto al 2014. Tuttavia, gli italiani preferiscono i contanti per pagare il 56% dei consumi.
Nel 2015 cresce anche il numero di carte in circolazione, ma rispetto al resto d'Europa siamo ancora indietro. "Tenendo conto che il nostro paese ha parecchio terreno da recuperare rispetto agli altri Stati europei, ed ipotizzando una crescita che nei prossimi tre anni si mantenga in linea con quella dell'anno appena trascorso, ossia intorno al 12,1%, stimiamo che i pagamenti con carta nel 2018 potrebbero raggiungere i 246 miliardi di euro", ha affermato Valeria Portale, Direttore dell’Osservatorio Mobile Payment & Commerce del Politecnico di Milano.