FuturoProssimo
No Result
View All Result
8 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Previsioni

Aumentano i pagamenti digitali in Italia

7 Settembre 2016
Valeria MartalòValeria Martalò
⚪ 1 minuto
Share2PinTweet1SendShareShareShare

READ THIS IN:

Sempre di più i #pagamenti digitali, o elettronici, in #Italia. Se un tempo gli italiani non si fidavano del pagamento "virtuale", infatti, oggi le cose sono drasticamente cambiate. Complice un cambio di generazione e una maggior fiducia nelle nuove tecnologie.

Le nuove forme di pagamento digitale sono dunque in aumento, come mette in luce il report “I Pagamenti Digitali in Italia” realizzato in collaborazione con CartaSi, Consorzio CBI, Intesa Sanpaolo, PayPal e TIM. Durante l'anno scorso, il 2015, i pagamenti digitali con carta a livello nazionale hanno raggiunto quasi i 175 miliardi di euro con una crescita del 12,2% rispetto al 2014. Tuttavia, gli italiani preferiscono i contanti per pagare il 56% dei consumi.

Nel 2015 cresce anche il numero di carte in circolazione, ma rispetto al resto d'Europa siamo ancora indietro. "Tenendo conto che il nostro paese ha parecchio terreno da recuperare rispetto agli altri Stati europei, ed ipotizzando una crescita che nei prossimi tre anni si mantenga in linea con quella dell'anno appena trascorso, ossia intorno al 12,1%, stimiamo che i pagamenti con carta nel 2018 potrebbero raggiungere i 246 miliardi di euro", ha affermato Valeria Portale, Direttore dell’Osservatorio Mobile Payment & Commerce del Politecnico di Milano.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

ChatGPT, è boom digitale per gli italiani (dopo Sanremo)

Lo scioglimento dei ghiacciai sposta il confine italo-svizzero

Tags: italiapagamenti digitalitop


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    282 Condivisioni
    Share 113 Tweet 71
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    6 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Dall'Olanda avvisano: gli hacker hanno messo gli occhi sui pannelli solari

    3 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+