FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
14 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Yahoo non esiste più

Valeria Martalòdi Valeria Martalò
in Comunicazione
Share13Pin3Tweet8SendShare2ShareShare2
Yahoo non esiste più
11 Gennaio 2017
⚪ Si legge in 1 minuto
A A

#Yahoo ormai appartiene al passato. L’amministratore delegato di Yahoo!, #Marissa Mayer, lascerà la compagnia alla chiusura della cessione delle attività internet a Verizon Communications. Yahoo lascerà così il posto ad Alibaba Group Holding e Yahoo! Japan, e cambierà il nome in Altaba per ridurre il suo consiglio di amministrazione a cinque membri.

Yahoo ha di recente trovato un accordo per cedere l’attività Web a Verizon in un’operazione dal costo di 5 miliardi di dollari, anche se non sono mancate i problemi (vedi gli attacchi hacker alla rete mail di Yahoo). Il New York Post aveva parlato addirittura di una richiesta di sconto da un miliardo di dollari avanzata da Verizon in seguito al furto di dati subito.

Dopo ben 23 anni dalla sua fondazione, dunque, Yahoo chiuderà i battenti. Verizon ha acquistato praticamente tutto: il business pubblicitario, i siti, le applicazioni mobili e la posta elettronica. L’addio più clamoroso è di Marissa, Ceo dal luglio 2012, giunta in Yahoo da Google. Il suo in Yahoo è stato un vero e proprio fallimento: molti hanno criticato la sua gestione sconsiderata, e soprattutto l’acquisto di Tumblr nel 2013 (società il cui valore è calato di 230 milioni di euro in un triennio).

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Interfaccia neurale traduce pensieri in parole sintetiche

Il test del vaccino contro il cancro al colon retto è stato un successo

La Cina costruisce autostrade speciali per veicoli autonomi

Primo cratere fatto dall’uomo su un asteroide

Tags: marissa mayertopyahoo
Post precedente

Tutti i consigli per evitare le truffe online

Prossimo Post

WhatsApp, tutte le chat a rischio intrusione

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5211 Condivisioni
    Share 2084 Tweet 1303
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1289 Condivisioni
    Share 515 Tweet 322
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1057 Condivisioni
    Share 423 Tweet 264
  • Senziente o no? È l’ultimo dei problemi che l’AI ci darà. Occhio alle funzioni

    1062 Condivisioni
    Share 424 Tweet 265
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    973 Condivisioni
    Share 389 Tweet 243

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Prodotto uno scongelante eco-friendly con bucce d’uva: addio sale
Ambiente

Prodotto uno scongelante eco-friendly con bucce d’uva: addio sale

Serve come l'aria quando le strade sono piene di neve, ma il sale scongelante non è molto amico dell'ambiente. Niente...

Read more
case pesce palla

Puffer Village, le case ‘pesce palla’ contro l’innalzamento del livello dei mari

Geoingegneria oceani

Geoingegneria degli oceani per catturare la CO2?

POST FP 700X500 2022 04 28T134247.361

Compagnia ferroviaria giapponese userà un gigantesco robot umanoide per le riparazioni

Vertical bed, il relax diventa urban

Vertical bed, il relax diventa urban

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+