FuturoProssimo
No Result
View All Result
29 Maggio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Apre a Londra il primo centro di ricerche mediche psichedeliche

29 Aprile 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share36Pin6Tweet16SendShare4ShareShare3

READ THIS IN:

Una piccola pietra miliare che rappresenta una legittimazione di certa "controcultura": un Centro Ricerche Psichedeliche apre i battenti nientemeno che all'Imperial College di Londra. non è il più grande del suo genere, ma è il primo al mondo ad essere stato integrato in una grande istituzione accademica.

Il Centro sarà guidato da Robin Carhart-Harris, una figura di spicco nelle ricerche psichedeliche nel Regno Unito: Carhart-Harris ha lavorato nel campo della psicofarmacologia per oltre un decennio ed è noto per aver completato la prima "mappa" degli effetti dell'LSD sul cervello.

Robin Carhart-Harris , Imperial College London

"Questa nuova struttura rappresenta l'ingresso definitivo della scienza psichedelica nel mondo medico," dice Carhart-Harris. "Nei prossimi anni lo studio della psichedelia avrà un enorme impatto sulla psichiatria e sulle neuroscienze. È un privilegio guidare una delle aree più esaltanti della medicina: sono immensamente grato ai donatori che hanno reso possibile tutto questo".

E già, perché il Centro apre grazie ad oltre 3 milioni di sterline (circa 3 milioni e 700mila euro) di un fondo costituito dalle donazioni di 5 soggetti privati, e le sue ricerche iniziali si concentreranno sull'utilità clinica delle sostanze psichedeliche nella cura dei disturbi mentali.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Londra, il Black & White Building è fatto in legno che 'ricresce in 137 minuti'

Chiodo scaccia chiodo: i funghi allucinogeni cureranno le dipendenze?

Potere ai "Funghetti"

Un primo, affascinante trial già in essere da parte del team all'Imperial College studia la possibilità di adoperare la psilocibina come trattamento per i maggiori disturbi depressivi. La psilocibina è il principale componente psicoattivo dei "funghetti magici" dagli effetti allucinogeni, da sempre tra i prodotti più venduti dai coffee shop di Amsterdam.

I test sulla psilobicina saranno i primi a comparare gli effetti della sostanza sulla depressione rispetto ai tradizionali psicofarmaci. Altri test in preparazione focalizzano l'attenzione sulla psilocibina come trattamento dell'anoressia.

"Ci vorrà qualche anno prima che una terapia psichedelica sia disponibile per i pazienti, ma le premesse sono davvero molto incoraggianti," prosegue Carhart-Harris. "Le prime fasi della ricerca clinica hanno mostrato che se somministrata in modo sicuro e professionale la psicoterapia può avere un ruolo decisivo nel trattamento di seri disturbi mentali, rappresentando una speranza per pazienti che oggi hanno opzioni molto limitate".

Troppo facile dirlo: queste cure saranno uno sballo.

Tags: londraLSDpsichedeliapsilocibina


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    264 Condivisioni
    Share 106 Tweet 66
  • Scoperto un "pedale del freno" dell'invecchiamento?

    10 Condivisioni
    Share 3 Tweet 2
  • Dormio, il dispositivo 'Inception' del MIT che controlla i sogni

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Anche in Canada verde ai semafori solo per chi rispetta i limiti: via ai test

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Dal rosso al verde: il primo assorbente igienico che si scioglie nel wc

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+