FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
15 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Trovata ‘barriera biologica’ che impedisce al cancro di creare metastasi

Agire sulle metastasi è una delle nuove, promettenti strategie antitumorali.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Medicina
Share22Pin2Tweet6SendShare2ShareShare1
Trovata ‘barriera biologica’ che impedisce al cancro di creare metastasi
7 Maggio 2019
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Anche il tanto temuto Cancro sarebbe facile da estirpare se non avesse la pessima abitudine di diffondersi per tutto il corpo. Oggi i ricercatori dell’Università di Berna e dell’Istituto Svizzero di Bioinformatica hanno scoperto una particolare via di segnalazione proteica in grado di controllare quando un tumore può diffondersi e quando non può farlo, migliorando così l’approccio alla malattia.

I ricercatori hanno focalizzato l’attenzione su un ricettore chiamato ALK7, studiando il suo ruolo nei topi con tumore al seno o al pancreas. Il team ha scoperto che una volta attivato con la proteina Activina B, il ricettore ALK7 innesca una via di segnalazione che può uccidere le cellule tumorali attraverso il processo di apoptosi, oltre a sopprimere le metastasi e prevenire la formazione di nuovi tumori.

Essendo duro a morire, il Cancro spesso oltrepassa questa barriera abbassando da solo i livelli di Activina B, del recettore ALK7 o di entrambi. In effetti, i ricercatori hanno provato ad inibire ALK7 del tutto ed il Cancro si è diffuso.

“Questo studio rafforza la nozione che l’apoptosi sia una barriera importante alla genesi dei tumori, e che l’elusione di questo meccanismo da parte del tumore rappresenta la sua più importante capacità di produrre effetti letali,” dice Douglas Hanahan, autore dello studio.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Cancro del retto, nuovo farmaco lo elimina senza chemio né chirurgia

Proteina ​​​​distrugge tumori difficili: può portare a una cura “universale”

Vaxinia, primo paziente riceve il virus oncolitico che uccide il cancro

Una molecola ‘chetogenica’ ostacola il cancro del colon-retto

Plus: il team ha scoperto che alti livelli di ALK7 negli umani è collegato a periodi (anche lunghi) di remissione.

“Capire il comportamento del tumore, e quali accorgimenti abbia nel saltare tutti i sistemi di sicurezza del nostro corpo è un enorme passo avanti verso la vittoria su questa patologia,” gli fa eco un altro coautore, Iacovos Michael.

Agire sulle metastasi è una delle nuove, promettenti strategie antitumorali, e l’Activina B non è l’unica proteina nel mirino degli scienziati. Le ricerche si concentrano su proteine in grado di trasportare cellule tumorali da una parte all’altra del corpo, e altre coinvolte nell’intero processo.

Alcuni studiosi ipotizzano che bloccare le metastasi sia ancora più importante che distruggere il cancro stesso. Potrebbe essere l’intuizione decisiva.

La ricerca è stata pubblicata sul giornale scientifico Developmental Cell.

Tags: cancrometastasiterapie
Post precedente

8 ragioni pratiche per aiutare i popoli africani con lanterne solari

Prossimo Post

Nuovi modelli culturali per l’occidente: il Toyotismo

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5233 Condivisioni
    Share 2093 Tweet 1308
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1525 Condivisioni
    Share 610 Tweet 381
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1292 Condivisioni
    Share 516 Tweet 323
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    1238 Condivisioni
    Share 495 Tweet 309
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1230 Condivisioni
    Share 492 Tweet 308

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Trovata ‘barriera biologica’ che impedisce al cancro di creare metastasi
Medicina

Trovata ‘barriera biologica’ che impedisce al cancro di creare metastasi

I ricercatori dell'Università di Berna e dell'Istituto Svizzero di Bioinformatica hanno scoperto una particolare via di segnalazione proteica in grado...

Read more
Toyota vende Kirobo, un robot da compagnia per l’auto

Toyota vende Kirobo, un robot da compagnia per l’auto

Scienziata inglese: vita su Europa con creature simili a polpi

Scienziata inglese: vita su Europa con creature simili a polpi

nanobot denti

Addio spazzolino: l’IISc sviluppa nanobot per pulire meglio i denti

Passi avanti verso una cura per l’herpes

Passi avanti verso una cura per l’herpes

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+