FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina, Società

San Francisco cancella le sigarette elettroniche dal 2020

San Francisco vieta le sigarette elettroniche: è la prima città USA ad attuare questo provvedimento. Ecco come si è arrivati a questa decisione.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share8Pin3Tweet5SendShare1ShareShare1
26 Giugno 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti

Il voto unanime del consesso locale di San Francisco ha vietato del tutto la vendita di sigarette elettroniche in città.

Il divieto, in attesa di un'ultima conferma da parte del sindaco, è il primo di questo tipo negli Stati Uniti e avrà effetto a partire dal 2020.

La mossa delle autorità di San Francisco city non proibisce esplicitamente i prodotti da svapo. Vieta "solo" la vendita di quelle sigarette elettroniche che non hanno ricevuto approvazione dalla Food and Drug Administration, la FDA. Non avendo però questa approvato ancora nessuna e-cigarette la misura si traduce in un divieto totale.

Scambio di accuse

"Questa misura non sarebbe stata necessaria se il governo federale avesse fatto il suo lavoro," dice Dennis Herrera, co-autore dell'ordinanza. "Le sigarette elettroniche sono prodotti che per legge non possono essere venduti senza approvazione della FDA. Per qualche ragione la FDA stessa si è rifiutata di attuare questa revisione."

Come sono andate davvero le cose

In realtà gli emendamenti al Tobacco Control Act che estendono i controlli della FDA anche ai prodotti da svapo risalgono al 2016. All'epoca fu stabilita una deadline al 2018, entro la quale le sigarette elettroniche avrebbero dovuto essere approvate prima di andare in commercio. Il limite è stato poi esteso al 2022, ma San Francisco ha rigettato questo provvedimento.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Aducanumab, approvato il farmaco anti Alzheimer, ma restano dubbi

Brutte notizie, amici: lo svapo è collegato alla disfunzione erettile

La FDA (che su altri prodotti come i test sul diabete è molto più sollecita) ha rallentato questo controllo in modo pressoché inspiegabile.

"Mentre attendiamo i tempi dell'ennesimo rinvio dei controlli della FDA, una nuova generazione di ragazzi potrebbe cadere vittima della dipendenza da tabacco, con tutte le conseguenze sociali e sanitarie de caso," si legge nell'ordinanza della città sul Pacifico. "San Francisco non intende restare a guardare mentre le sigarette elettroniche causano una crisi sanitaria che coinvolge i suoi cittadini".

Si tratta di un importante scatto in avanti per San Francisco, ma non è il primo: nello scorso mese la città è stata la prima a vietare negli Stati Uniti l'uso massivo del riconoscimento facciale nei sistemi di sicurezza.

Tags: FDASan FranciscoSigarette elettroniche

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+