FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Eversense, il prick test per i diabetici è già (quasi) preistoria

Un grande passo avanti verso la totale libertà, che un giorno non lontano permetterà ai diabetici di tenere sotto controllo il glucosio in tempo reale con piccoli dispositivi impiantati in grado di leggere da soli i dati corporei.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share25Pin4Tweet12SendShare3ShareShare2
10 Giugno 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti

Senseonics, una società americana del Maryland ha ottenuto il via libera dall'autorità competente (la FDA) per il suo Eversense, un dispositivo che monitora il glucosio nel corpo.

Il sistema punta a sostituire del tutto la classica "puntura del dito" che i diabetici fanno per valutare le loro condizioni, riducendo da una dozzina o più di misurazioni a sole 2 al giorno (per calibrare la macchina): è un passo avanti importante, che con un piccolo impianto trasmittente consente di avere sotto mano (sul proprio cellulare) i dati di ben 90 giorni.

Un piccolo amico

Eversense è minuscolo, 1.8cm per 3.5 millimetri, e prende posto sotto pelle nella posizione che una volta contrassegnava le vaccinazioni, la parte alta del braccio. Su questa piccola base si pone poi la trasmittente, che legge le misurazioni e invia aggiornamenti costanti allo smartphone. Se fai una doccia lo togli, se non vuoi portarlo con te idem, tanto il sensore continua a registrare e quando lo indossi di nuovo ti aggiorna.

Eversense è programmato per avvisare chi lo indossa quando i livelli di zucchero scendono sotto il livello di guardia: una provvidenziale vibrazione ti avvisa che devi correre ai ripari.

“Questa approvazione della FDA aiuterà i pazienti diabetici a ridurre tantissimo il fastidio quotidiano," dice Francine R. Kaufman, MD, Endocrinologa e a capo della divisione medica della Senseonics.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Creato cyborg dotato di olfatto, con AI e antenne prese dalle locuste

Scrivere senza usare tastiere grazie all'intelligenza artificiale "spray"

Un grande passo avanti verso la totale libertà, che un giorno non lontano permetterà ai diabetici di tenere sotto controllo il glucosio in tempo reale con piccoli dispositivi impiantati in grado di leggere da soli i dati corporei.

Ecco la pagina del dispositivo: Eversense CGM

Tags: diabeteGlicemiaimpiantisensorisensori impiantabili

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+