FuturoProssimo
No Result
View All Result
26 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Energia

StoreDot ricarica uno Scooter elettrico in soli 5 minuti

Le StoreDot sono più sottili delle normali batterie a ioni di litio, contengono meno litio, più germanico e alcuni agenti preservanti che ne contrastano il decadimento: i risultati sono strabilianti.

13 Giugno 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share24Pin6Tweet15SendShare4ShareShare3

READ THIS IN:

Negli ultimi anni le quotazioni degli scooter elettrici sono salite vertiginosamente: città grandi come Roma o Parigi vedono già oggi dai 10.000 ai 20.000 veicoli scorazzare ovunque, e tutti si scaricano sempre troppo presto.

L'autonomia e i tempi di ricarica della batteria sono i due più grandi problemi attuali per i veicoli elettrici: StoreDot è pronto a risolverne uno dei due.

L'azienda ha presentato la sua tecnologia per la ricarica rapida, in grado di portare uno scooter elettrico da 0 a 100% in soli 5 minuti.

“Questa è la dimostrazione che possiamo abbattere questo muro: ciò che una volta era considerato impossibile ora è possibile," annuncia entusiasta Doron Myersdorf, CEO di StoreDot.

Doron Myersdorf, CEO di StoreDot

Occorrerà un anno e mezzo per la produzione di massa. Le nuove batterie saranno in vendita non prima del 2021: nel frattempo StoreDot concentra gli sforzi per equipaggiare con le sue tecnologie anche dispositivi diversi, da cellulari "pronti in 5 minuti" ad auto elettriche complete.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Tutti i vantaggi di una batteria solare

Fermi tutti, c'è un modo più facile ed economico per riciclare batterie

Il prossimo obiettivo è già programmato: in autunno l'azienda fornirà 480km di autonomia ad una Mercedes elettrica in 5 minuti.

Qual è il segreto?

Le StoreDot sono più sottili delle normali batterie a ioni di litio, contengono meno litio, più germanico e alcuni agenti preservanti che ne contrastano il decadimento.

Sul costo davvero è difficile pronunciarsi: provate a mettere un prezzo a qualcosa che non esisteva prima, e che ha un impatto enorme in termini di valore sia per gli utilizzatori che per il pianeta. Di certo non costerà poco, e considerato il fatto che su Amazon è già possibile trovare qualche scooter elettrico sotto gli 800€, potremmo trovarci di fronte a veicoli che incorporano questa tecnologia e che costano tra il doppio e quattro volte tanto (e non oso immaginare quelle per auto).

Ovviamente i prezzi scenderanno di pari passo con la diffusione, e non passerà molto prima che queste batterie siano la norma ovunque: perché uno scooter con 240km di autonomia che si ricarica in 5 minuti può andare davvero ovunque.

E ci andremo!

Tags: batteriebatterie elettricheVeicoli elettrici


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    194 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+