FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
9 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

80 anni di Batman: 5 cose che ne fanno un amico del futuro

Domani si celebrano gli 80 anni di Batman, un supereroe che non ha poteri sovrannaturali ma punta tutto sulle tecnologie avanzate.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Società
Share20Pin3Tweet10SendShare3ShareShare2
20 Settembre 2019
⚪ Si legge in 4 minuti
A A

Nessuno mette in discussione il fascino di Superman o la brillante agilità di Spiderman, ma non dimentichiamo che i loro poteri derivano da natali extraterrestri o ragni radioattivi.

Domani si celebrano gli 80 anni di Batman, un supereroe che non beneficia di poteri sovrannaturali, ma di una formidabile volontà di giustizia e riscatto (ok, anche di vendetta), condita da una robusta dotazione economica.

Ciò che però rende il nostro uomo pipistrello inconfondibile è la sua incrollabile fiducia nella tecnologia futuristica. Dal 1939 ad oggi, Batman ha presentato alcune tra le maggiori innovazioni della cultura di massa, evolvendo il suo arsenale per tenerlo sempre al passo coi nuovi trend.

Ecco 5 aggeggi che hanno contribuito a tenere sempre “avanti” la creazione del genio di Bob Kane e Bill Finger.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

La singolarità tecnologica finirà per rendere inutili governi e società. E noi?

I prossimi salti tecnologici in avanti entro il 2030

8 Tecnologie futuristiche che lasciano a bocca aperta

eRosary, il Vaticano annuncia lo smart Rosario: no, non è uno scherzo

Taser digitale

Visto in: Fumetti

80 anni di Batman

Ha visto morire i genitori sotto i colpi di un’arma da fuoco. Per questo non si sognerebbe mai di usarla e da incetta di dispositivi non letali.

Uno di questi, di adozione relativamente recente, è così piccolo che forse potrebbe sfuggire la sua presenza. Un piccolo taser integrato nell’indice del suo guanto gli permette exploit letteralmente elettrizzanti.

Drone autonomo

Visto in: Batman Returns

80 anni di Batman

Anche i migliori a volte hanno bisogno di aiuto. No, non parlo di chiamare Robin, che spesso conte come il 4 di bastoni quando la briscola è a coppe. Un bel Batarang computerizzato è ciò che ci vuole!

Con una sorta di console il nostro eroe imposta i suoi obiettivi e poi lo lancia nell’aere: per tornare torna, come tutti i boomerang. Però prima fa quello che deve fare in completa autonomia. Vi ricorda qualcosa?

Guida autonoma & Assistente Vocale

Visto in: Batman (1989)

80 anni di Batman

Pensate di essere fighi perché oggi potete accendere l’auto con un telecomando? Pivelli.

Batman non solo ha un telecomando per accendere l’auto: può farla proprio andare da sé. Da 30 anni. E guidare quella dannata carretta anche con la voce! Un po’ alla Michael Knight di Supercar, per sfuggire dal Joker con la sua Vicki Vale ordinò alla sua Batmobile di passarlo a prendere, e lei venne senza neanche fare battute da gelato Cucciolone, come quella marpiona di KITT.

Detector laser

Visto in: Batman n.3

Batman è il giustiziere per eccellenza. Non c’è giustizia senza verità, e non c’è verità senza un robusto interrogatorio. Per questo Batman padroneggia tutti i dispositivi utili allo scopo, e tra questi un aggeggio capace di capire se il cattivo di turno mente oppure no.

Nascosto nel cappuccio del nostro eroe si cela un dispositivo intelligente che misura a distanza temperatura corporea e battito cardiaco del “bersaglio”. La risposta non tarda ad arrivare, direttamente sulla lente della sua maschera, e in caso di menzogna si sa: il pipistrello la prende male male.

Intelligenza Artificiale

Visto in: Batman (1989), Il cavaliere oscuro, fumetti

Anche se Batman è per distacco uno degli eroi DC più intelligenti (secondo forse al solo Lex Luthor. Ok, c’è anche l’Enigmista) ha sempre grandi supporti a disposizione.

Uno dei più efficaci è il mitico Bat Computer, che prende un bel po’ di metri cubi nella Bat Caverna. Non sarà un miracolo di miniaturizzazione, ma ha un database pazzesco e una evidente parentela coi moderni sistemi di Intelligenza Artificiale.

Impronte, riconoscimenti facciali, piani strategici, fa un po’ di tutto: talvolta pare quasi senziente. In 80 anni di Batman col tempo le esigenze di praticità hanno mostrato propaggini del Bat Computer sia nella Batmobile che addirittura nei guanti del supereroe.

Non è finita qui

L’elenco appena fatto è parzialissimo: potrei includere tecnologie che hanno anticipato tag RFID, gel esplosivi, esoscheletri, visione notturna, dispositivi di mimesi dai radar, scammer, decrittatori informatici ecc.

Un nerd assetato di giustizia, che adotta soluzioni avanzate. 80 anni di Batman ci dicono proprio questo: c’è un po’ di Bat-nerdume in ognuno di noi. Auguri.

Tags: BatmanNerdtecnologia
Post precedente

Drone armato con pistola sparachiodi ripara i tetti (per ora)

Prossimo Post

OMS: una pandemia farebbe 80 milioni di morti in meno di 36 ore

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    1917 Condivisioni
    Share 766 Tweet 479
  • Senziente o no? È l’ultimo dei problemi che l’AI ci darà. Occhio alle funzioni

    740 Condivisioni
    Share 296 Tweet 185
  • 30 minuti di sole e il rivestimento autorigenerante ripara i graffi dell’auto

    277 Condivisioni
    Share 110 Tweet 69
  • Nuovo hardware del MIT con sinapsi analogiche: 1 milione più veloce del cervello umano

    154 Condivisioni
    Share 61 Tweet 38
  • Creato lievito contenente geni umani. Perchè?

    121 Condivisioni
    Share 48 Tweet 30

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Ecco la top 10 della rivoluzione industriale longevista
Transumanismo

Ecco la top 10 della rivoluzione industriale longevista

L'ondata longevista travolgerà medicina, industria e commercio. Ritardare o fermare invecchiamento e morte sarà l'impresa più complessa della Storia umana.

Read more
sfera

Lazzarini Stratosfera, incredibile concept di sfera aliscafo biposto.

Esercito cinese

Anche l’esercito cinese è alle prese col fenomeno UFO

sunflower house, casa a impatto ambientale positivo

Sunflower House, concept di casa con un impatto ambientale positivo

La nuova “minaccia gialla” si chiama J31

La nuova “minaccia gialla” si chiama J31

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+