No Result
View All Result
domenica, 7 Marzo 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

Steak 2.0 surclassa Beyond Meat: guardate questa bistecca vegetale!

Dopo il botto dell'hamburger relativamente facile da riprodurre arriva la bistecca vegetale, una stampa 3D di piselli e alghe. Steak 2.0 è già un affare.

Gianluca Riccio di Gianluca Riccio
12 Gennaio 2020
in Società
Steak 2.0 surclassa Beyond Meat: guardate questa bistecca vegetale!
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

La carne sintetica di matrice vegetale è ormai di gran moda: basti pensare al “botto” fatto nelle primissime ore di vendita anche nelle catene famose per offrire carne tradizionale. L’hamburger “verde” offre un’alternativa sana ed ecologica alla carne vera.

Fino ad oggi , mentre le carni macinate come gli hamburger erano facili da ricreare, creare interi tagli di carne è stato un po ‘più complicato. Oggi la bistecca vegetale sembra realtà.

Iper realistica

La startup spagnola Novameat ha rivelato una nuova bistecca a base vegetale che è “la prima a imitare sia la consistenza che l’aspetto di un taglio di muscolo intero animale, in questo caso una bistecca di manzo”. Il nuovo prodotto si chiama Steak 2.0 ed è stato stampato in 3D da piselli, alghe e succo di barbabietola.

Forse ti interessa anche

Pat Brown:”la tecnologia alimentare sostituirà l’uso di animali entro il 2035″

Covid-19, il contagio è un macello. 15 anni e addio industria della carne

Carne stampata in 3D nello spazio: è la prima volta

Dopo KFC e BK anche McDonald’s parte con Beyond Meat

“Ho iniziato con la bistecca, perché penso sia il santo graal della carne a base vegetale”, ha detto al Guardian Giuseppe Scionti, fondatore di Novameat. “Ed è anche il taglio più difficile da riprodurre.”

Bistecca vegetale Steak 2.0 Novameat
Una fase del processo di stampa 3D: piselli, alghe e succo di barbabietola compongono l’aspetto realistico della bistecca vegetale

Bistecca vegetale, già bella ma forse non ancora buona

L’azienda sta ancora sperimentando il gusto, ma si aspetta una formulazione finale entro i prossimi mesi. Il prezzo però è già stabilito: 50 grammi costano circa 1,50€. 30 euro al chilo, il prezzo gareggia proprio con quello di una normale bistecca. Chiaro che poi una eventuale diffusione di massa permetterà costi inferiori.

Un buon prodotto

Se Novameat riesce a raggiungere i suoi scopi in termini di sapore e prezzo, il sul prodotto venderà e venderà bene. L’aspetto è straordinario e la domanda di carne vegetale e sintetica è in crescita verticale. Lo ha confermato tempo fa un altro dei player del settore, Impossible Foods.

Considerate il fatto che questi prodotti non sono per vegetariani. Ed è logico che sia così. Un vegetariano non vuole carne, né qualcosa che sappia di carne. Sennò sarebbe rimasto carnivoro. Questi sono prodotti per il resto della massa, quelli che mangiano la carne per gusto. Per questo devono avere aspetto e gusto molto simili alla carne.

I progressi ottenuti da Novameat sono utili, perché offrono ai produttori di carne di origine vegetale una gamma più ampia di strumenti per imitare tutti i tipi di carne, e via via anche di pesce.

Cosa ne pensate della bistecca vegetale e delle altre alternative verdi?

Tags: Beyond Meatcarne sinteticaCarne vegetalehamburger sintetico
Post precedente

Il CES 2020 chiude i battenti: ecco il meglio del meglio.

Prossimo articolo

Fifth Ingenium, startup high-tech per abbattere le barriere della disabilità

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio, classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, copywriter e giornalista. È affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani. Dal 2006 dirige Futuroprossimo.it , la risorsa italiana di Futurologia.

Forse ti interessa anche:

proposta di legge Nevada bigtech
Società

Una proposta di legge può permettere a BigTech di formare “tecno-governi”

sessualità
Previsioni

Il futuro del sesso e della sessualità

bill gates evitare il disastro
Società

Clima, come evitare un disastro. Bill Gates parla del destino del mondo

Prossimo articolo
Fifth Ingenium, startup high-tech per abbattere le barriere della disabilità

Fifth Ingenium, startup high-tech per abbattere le barriere della disabilità

I trending topics di gennaio 50, 100 e 150 anni fa

I trending topics di gennaio 50, 100 e 150 anni fa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

Contattaci
Le Ultime
  • Lunar Hatch, il piano per allevare pesci sulla Luna6 Marzo 2021
    Un team francese sta testando quali uova di pesce siano più adatte per essere lanciate sulla luna. Finora, la spigola europea è tra i leader.
  • Un’AI legge il cervello e crea un viso attraente basato sul gusto personale6 Marzo 2021
    Un'intelligenza artificiale viene addestrata a leggere i segnali cerebrali e a produrre l'immagine di un volto attraente per ciascuno.
  • Triton 13000/2 Titanic Explorer, il sommergibile che vola sott’acqua6 Marzo 2021
    Un piccolo sommergibile "bolla" con ali di gabbiano retrattili è in grado di "volare" a piacimento sott'acqua, dal fondo alla superficie, offrendo manovrabilità e riprese spettacolari degli abissi.

Le più lette della settimana

  • M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    71 condivisioni
    Share 28 Tweet 18
  • Gli scienziati fanno levitare un disco di plastica usando solo la luce

    67 condivisioni
    Share 26 Tweet 16
  • La crescita della popolazione mondiale si fermerà dopo secoli

    3138 condivisioni
    Share 1255 Tweet 784
  • Gli scienziati hanno scoperto un misterioso strato nel nucleo della Terra

    35 condivisioni
    Share 14 Tweet 9

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.