No Result
View All Result
martedì, 29 Dicembre 2020
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

2 Dicembre 2020
in Previsioni

Lavoro a distanza, 6 previsioni sul 2021 digitale

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
previsioni sul 2021 lavoro a distanza

Photo by Ostap Senyuk on Unsplash

Share6Pin1Tweet4SendShare1
Tags: 2021Smartworking

Lavoro a distanza, un boom mai visto nella Storia. Quali sono le previsioni sul 2021 digitale? Parola ai maggiori esperti di questo settore.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
6 minuti di lettura

Le ultime

Nera e-bike, moto elettronica stampata in 3D con la faccia da cattiva

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Una casa di legno, paglia e sughero: LCA e il “fienile” del terzo millennio

Deeper Smart Sonar Pro+, a pesca con il mini ecoscandaglio

Rootine, vitamine personalizzate in base al DNA

Leggi anche:

Una UV-LED uccide il Covid. Il team: “Usiamola negli impianti di aerazione”

Una UV-LED uccide il Covid. Il team: “Usiamola negli impianti di aerazione”

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli  più bassi di sempre

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli più bassi di sempre

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Mutazione del Covid

Primo studio sulla mutazione del Covid nello UK: buone e cattive notizie

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

pc modulare

Modular Workstation Computer, PC modulare che costruisci come un Lego

honey jar with honey comb

“Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

Leggi anche:

nera moto stampata 3d

Nera e-bike, moto elettronica stampata in 3D con la faccia da cattiva

Forse ti interessa anche

Infinite Office, con Facebook lo smartworking è in realtà virtuale

Model-T, il tele commesso da supermarket automatico è servito

SmartDesk 3 AI, scrivania da smartworking che si muove con te

L’era digitale è alle porte: il 2020 ha lanciato alcune sfide inaspettate in molti settori diversi, a partire dal lavoro a distanza.

La tecnologia è diventata fondamentale non solo per la sopravvivenza di questi settori, ma anche per la loro futura prosperità. In un anno che avrebbe potuto vedere progressi stentati, in diversi casi abbiamo assistito all’esatto contrario, specie per il boom dello smartworking. Ecco sei previsioni sul mondo digitale nel 2021, con uno sguardo speciale sul lavoro a distanza.

1
previsioni sul 2021 lavoro a distanza girl power

Girl power anche tra i programmatori

Photo by ThisisEngineering RAEng on Unsplash

Anna Brailsford, CEO di Code First Girls : “Oggi le donne rappresentano una minoranza nell’information technology, ma questo sta cambiando. Nel 2021, le aziende a livello globale coglieranno l’opportunità per rimodellare il modo di lavorare e lottare per la parità di genere sul posto di lavoro. Consentendo alle donne di migliorare le proprie competenze tecnologiche, le aziende di tutti i settori possono stabilire una cultura del lavoro che migliorerà la condizione sia delle donne che delle aziende.

Le aziende lungimiranti guarderanno ai loro dipendenti esistenti e forniranno opportunità per supportare il miglioramento delle competenze e la crescita personale. Sia di persona che da remoto, le aziende possono collaborare con organizzazioni dedicate alla creazione di sessioni di formazione su misura, fornendo ai partecipanti nuove competenze e prospettive. Le previsioni sul 2021? Vinceranno le aziende che prendono l’iniziativa per istruire e migliorare le competenze del personale femminile”.

2
previsioni sul 2021 lavoro a distanza

Dopo l’introduzione del lavoro a distanza, il suo perfezionamento

Photo by bruce mars on Unsplash

Joshua Zerkel, Responsabile del marketing per il coinvolgimento globale, Asana : “Quando dal marzo 2020 il mondo si è confrontato con il lavoro a distanza, i leader aziendali hanno fatto ciò che dovevano fare. Hanno fornito ai dipendenti gli strumenti per sopravvivere in un ambiente completamente remoto. Ora però c’è pericolo di alimentare il sovraccarico delle app. I nostri dati mostrano che i dipendenti delle aziende utilizzano 10 app per il lavoro remoto, passando da una all’altra per circa 25 volte al giorno. Questo ha delle conseguenze. Il 27% dei lavoratori perde messaggi e il 25% finisce per duplicare il lavoro.

Le previsioni sul 2021? molti di questi strumenti, come Asana, Zoom e Slack rimarranno in vigore per supportare i lavoratori nel lavoro distribuito. Ma garantire che i dipendenti conoscano lo scopo di ciascuna app che stanno utilizzando e come la stanno utilizzando, è fondamentale per mantenere i team allineati ed evitare duplicazione del lavoro nel 2021″.

3
previsioni sul 2021 lavoro a distanza tik tok

Appetito sempre più forte per i contenuti

Photo by Aaron Weiss on Unsplash

Tanzil Bukhari, amministratore delegato EMEA, DoubleVerify : “Il consumo dei contenuti è salito alle stelle durante la pandemia. Il nostro recente studio di ricerca, “Quattro cambiamenti fondamentali nei media e nella pubblicità nel 2020“, ha rivelato che le persone hanno raddoppiato la quantità di tempo che trascorrono ogni giorno a consumare contenuti, da 3 ore e 17 minuti a una media di 6 ore e 59 minuti. Sugli scudi le piattaforme di social media, come TikTok. 

Le previsioni sul 2021? Questo comportamento non rallenterà, neanche dopo il passaggio della pandemia. E questa è una significativa opportunità per gli inserzionisti di sfruttare l’appetito dei consumatori per i contenuti”.

4
previsioni sul 2021 lavoro a distanza

Quartier generali digitali

Photo by Chris Barbalis on Unsplash

Stuart Templeton, CEO UK di Slack : “Negli ultimi mesi la parola ‘lavoro’ è stata completamente ridefinita. La tradizionale divisione del lavoro “dalle 8 alle 16” è saltata completamente. Nel passaggio al lavoro a distanza sono stati ottenuti anche vantaggi, quindi non sorprende che il nostro recente sondaggio Future Forum abbia rilevato che meno del 12% dei knowledge worker desidera tornare a lavorare a tempo pieno in ufficio.

Le previsioni sul 2021? Inizierà un forte passaggio verso il lavoro ibrido. Proprio il 2021 sarà l’anno di cui le aziende avranno bisogno di creare i loro “quartieri generali digitali”. Luoghi che mantengano viva la cultura di un marchio, e custodirà discussioni e documenti per avere team sempre connessi e produttivi”.

5

Rete come servizio

Photo by Jordan Harrison on Unsplash

John Morrison, SVP of International Markets, Extreme Networks : “Con la pandemia e l’aumento del lavoro a distanza, le organizzazioni si concentreranno ancora di più sulle loro reti nel 2021. Dopotutto, sono la linfa vitale di un’organizzazione, specie in tempi incerti. Una delle sfide principali per molte aziende il prossimo anno sarà la necessità che la loro infrastruttura di rete continui a fornire prestazioni ottimali nonostante le ricadute della pandemia globale e la conseguente recessione.

Il Network-as-a-service emergerà come una tendenza chiave della di rete aziendale, perchè quanto fornisce alle aziende una soluzione attenta ai costi. Offre inoltre alle aziende la flessibilità di espandere o ridurre i servizi di rete on demand a seconda delle esigenze aziendali, senza sacrificare le prestazioni. Le previsioni sul 2021? Sarà l’anno in cui molte aziende inizieranno ad abbandonare gli investimenti in infrastrutture di rete fisiche, impegnandosi nel modello di rete come servizio”.

6

Soluzioni fuori dagli schemi

Photo by Med Badr Chemmaoui on Unsplash

Sergei Anikin, CTO, Pipedrive : “L’anno scorso è stato catalizzatore nell’aiutare anche le industrie più conservatrici ad abbracciare la tecnologia. L’inizio della pandemia ha causato una brusca interruzione dei metodi di lavoro tradizionali e questa tendenza è destinata a continuare anche nel nuovo anno e oltre. La domanda di soluzioni innovative è aumentata, e dovrebbe raggiungere livelli ancora più alti nel 2021. Questo sta dando alle industrie la motivazione per investire in digitalizzazione e automazione. 

Si formerà un circolo virtuoso: con l’aumento della domanda arriva una maggiore disponibilità a utilizzare i servizi online e una migliore comprensione dell’utilità della digitalizzazione, che a sua volta aumenta la fiducia nella tecnologia e ne guida la diffusione in tutti i settori.

Le previsioni sul 2021? Prevedo soluzioni ancora più snelle ed efficaci. Nel 2021, possiamo aspettarci di vedere soluzioni fuori dagli schemi che mirano a risolvere qualsiasi sfida professionale”.

In conclusione, dalle previsioni il 2021 potrebbe essere un anno scoraggiante per molti, ma è una sfida cruciale. Tutti sanno che serve una enorme pressione a creare dei diamanti, e c’è da essere certi che l’anno prossimo ne vedremo spuntare qualcuno.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Il Giappone varerà un servizio di incontri: ecco il Tinder di Stato (con AI)

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Design

The Tulip, lo spettacolare grattacielo “tulipano” a Londra

Le più lette della settimana

  • honey jar with honey comb

    “Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

    360 condivisioni
    Share 144 Tweet 90
  • Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

    230 condivisioni
    Share 92 Tweet 58
  • KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

    134 condivisioni
    Share 54 Tweet 34

Le ultime

Studio suggerisce: il riscaldamento dell’Artico dipende dai grandi terremoti

Trovate microplastiche anche nella placenta di bambini non ancora nati

Airbus svela nuovi dettagli su ZeroE, aereo a idrogeno spinto da “capsule”.

80 medici italiani al governo: “ignorata la relazione tra vitamina D e Covid”

Holotron, l’esoscheletro che ci farà camminare (e correre) in realtà virtuale

Prossimo articolo
Playscraper, il “grattacielo del tennis” di Carlo Ratti

Playscraper, il "grattacielo del tennis" di Carlo Ratti

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Pubblicità su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.