No Result
View All Result
lunedì, 11 Gennaio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

11 Gennaio 2021
in Militare, Tecnologia

La DARPA al lavoro su visori notturni grandi come normali occhiali

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
La DARPA al lavoro su visori notturni grandi come normali occhiali
SharePinTweetSendShare
Tags: darpavisori notturni

Miniaturizzare i visori notturni dentro un normale paio di occhiali, per ridurre il peso e aumentare il campo visivo? Difficile, ma non impossibile, specie per la DARPA.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
2 minuti di lettura

Le ultime

La DARPA al lavoro su visori notturni grandi come normali occhiali

Team sviluppa nuova terapia genica per allungare la durata della vita

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

Teletrasporto: è davvero impossibile? A che punto siamo?

AR Cloud, la nuova generazione di “vita virtuale” sovrapposta a quella reale

Leggi anche:

Le pale eoliche di oggi potrebbero diventare i ponti di domani

Le pale eoliche di oggi potrebbero diventare i ponti di domani

Social media a un bivio storico dopo il ban a Trump

Social media a un bivio storico dopo il ban a Trump

Obesità, ecco l’impianto meno invasivo di sempre

Obesità, ecco l’impianto meno invasivo di sempre

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Biosensore a nanomateriali rileva anticorpi Covid in 10-12 secondi

Biosensore a nanomateriali rileva anticorpi Covid in 10-12 secondi

digital cockpit digitale

CES 2021, digital cockpit Samsung: nell’abitacolo lo schermo è enorme

sunflower house, casa a impatto ambientale positivo

Sunflower House, concept di casa con un impatto ambientale positivo

doping genetico

Doping genetico: gli atleti che cambiano il DNA possono essere scoperti?

Buone nuove: l’immunità al Covid dura forse per anni o per decenni

Buone nuove: l’immunità al Covid dura forse per anni o per decenni

Luce verde per il telescopio spaziale SPHEREx della NASA

Luce verde per il telescopio spaziale SPHEREx della NASA

Salute digitale, ecco i trend che faranno boom (o flop) nel 2021

Salute digitale, ecco i trend che faranno boom (o flop) nel 2021

Jungsoo Lee colpisce ancora con One Line, ebike modulare per la famiglia

Jungsoo Lee colpisce ancora con One Line, ebike modulare per la famiglia

Leggi anche:

La DARPA al lavoro su visori notturni grandi come normali occhiali

La DARPA al lavoro su visori notturni grandi come normali occhiali

La DARPA, divisione di ricerca e sviluppo del Pentagono americano, è al lavoro per dare una profonda revisione agli ingombranti visori notturni usati soprattutto in campo militare e di sorveglianza.

L’obiettivo finale è quello di realizzare visori notturni che assomigliano a qualsiasi altro paio di occhiali e di eliminare il casco piuttosto ingombrante che ora è necessario.

Un comunicato stampa DARPA sottolinea come l’attuale equipaggiamento dei visori notturni affatichi eccessivamente il collo e consenta un campo visivo molto limitato.

Forse ti interessa anche

Acquisire la visione notturna con una iniezione

La DARPA studia uno “scudo” al coronavirus

La DARPA testa una ruota transformer configurabile che muta forma in 2″

I nuovi visori notturni a colori sono uno spettacolo straordinario

credits: DARPA

Con gli occhi bene aperti

Sostituire la serie di apparecchiature ottiche degli attuali dispositivi per la visione notturna e “miniaturizzarle” alle dimensioni di un normale paio di occhiali? Sarà piuttosto complicato, ma è un obiettivo alla portata di chi lo sta inseguendo.

I recenti progressi degli scienziati DARPA hanno permesso di convertire la luce a infrarossi (la classica visione termica che tutti i fan di Predator ben conoscono) nello spettro visibile con una singola lente per occhiali. Il risultato? Un apparecchio molto più leggero e confortevole.

“I nostri combattenti subiscono un notevole affaticamento del collo dagli attuali visori notturni. Il peso delle ottiche si estende per 10-12 centimetri davanti ai loro elmetti”, dice nel comunicato stampa Rohith Chandrasekar, responsabile del programma nell’ufficio delle scienze della difesa della DARPA.

Se non avete mai indossato per ore dei visori notturni, immaginate di indossare un berretto da baseball tutto il giorno con un peso da 1kg attaccato davanti. Questo vi dà un’idea del tipo di stress.

Rohith Chandrasekar, DARPA

Razionalizzazione

Secondo Chandrasekar, l’eliminazione di tutte le apparecchiature ottiche all’interno dei visori notturni attuali renderà gli occhiali molto più efficienti. Le nuove tecnologie convertiranno gli infrarossi in luce visibile in un unico passaggio.

L’aiuto di software e intelligenza artificiale sta già producendo prototipi strabilianti. Di certo alleggerirà il peso dei visori notturni riducendo le ottiche fisiche e i passaggi per trasformare le immagini.

Già me lo vedo un “Mister Smith” qualunque mentre inforca un piccolo paio di occhiali che fungono da visori notturni. Con i quali mi inquieta anche in piena notte.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Gli ingegneri usano l’AI per convertire antiche mappe in immagini satellitari

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Design

Pagurus, il favoloso catamarano anfibio di Lazzarini

Le più lette della settimana

  • Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    7217 condivisioni
    Share 6102 Tweet 465
  • Pat Brown:”la tecnologia alimentare sostituirà l’uso di animali entro il 2035″

    83 condivisioni
    Share 33 Tweet 21
  • La task force del Pentagono sugli UFO pronta a rivelare le sue scoperte

    320 condivisioni
    Share 128 Tweet 80

Le ultime

Raman, dispositivo portatile per rilevare lo stress delle piante

Sindacato lavoratori Google: svolta epocale. Che succederà ai Tech Giant?

O2 Treehouse lancia una catena BnB di case sugli alberi

Un tetraplegico mangia da solo guidando due arti robotici con la mente

Le più grandi missioni spaziali del 2021 (e le loro possibilità di successo)

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.