No Result
View All Result
martedì, 6 Aprile 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

Notizie sul coronavirus »

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

CNN: la Russia testa un’arma che crea “Tsunami radioattivi”

Il super siluro nucleare Poseidon 2M39 preoccupa esperti militari e funzionari: può produrre Tsunami di acqua radioattiva in grado di cancellare la vita per decenni dalle coste colpite.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
6 Aprile 2021
in Militare
CNN: la  Russia testa un’arma che crea “Tsunami radioattivi”
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

Secondo un report CNN, la Russia sta costruendo una presenza militare nell’Artico dove testa una nuova arma in un’area emersa dal ghiaccio a causa della crisi climatica.

Lo scopo è proteggere i suoi confini a nord e aprire nuove rotte commerciali dall’Asia all’Europa. L’arma testata dai russi sarebbe in grado di scatenare “tsunami radioattivi” sulle città costiere.

La nuova arma russa che potrebbe inondare le città costiere degli USA con tsunami nucleari

Esperti militari e funzionari occidentali hanno sottolineato le preoccupazioni riguardo a una specifica “super arma” della Russia: il siluro Poseidon 2M39. L’arma è in corso di rapido sviluppo da quando il presidente russo Vladimir Putin ha chiesto ragguagli su una “fase chiave” dei test al ministro della Difesa Sergei Shoigu. La CNN cita fonti russe a proposito di test condotti a fine 2020.

Forse ti interessa anche

La batteria al diamante e scorie radioattive funziona per 28.000 anni

Il Pentagono prosegue coi suoi piani di reattori nucleari portatili

Nihao, Tovarish: Cina e Russia firmano il patto per la base lunare congiunta

Fattoria del futuro in un corto russo: cyberpunk, ma non troppo

Poseidon 2M39

Il siluro stealth è un’arma senza equipaggio dotata di un reattore nucleare. Mira a oltrepassare le difese navali scivolando sul fondale marino. Funzionari russi affermano che il siluro può trasportare una testata di diversi megatoni, e può creare onde di Tsunami radioattive in grado di rendere vaste aree costiere un bersaglio mortale per la vita umana per decenni.

Inutile dire che questa è un’arma davvero temibile.

Tsunami radioattivi
Il Poseidon 2M39 in un’immagine tratta dalla sua presentazione

Non è un bluff

Il Poseidon 2M39 russo è stato annunciato per la prima volta nel 2015. All’epoca il “padre di tutti gli Tsunami” era classificato come una tigre di carta: esperti e funzionari pensavano che avesse solo uno scopo di propaganda.

Dato il prosieguo dei test (e gli annunci su altre armi come i missili ipersonici) ora tutti stanno iniziando a prendere sul serio queste armi.

Il siluro nucleare russo non è una “tigre di carta”.

Il report CNN cita il vice ammiraglio Nils Andreas Stensønes, capo dell’intelligence norvegese. Stensønes conferma i test e dice di considerare il Poseidon come “parte del nuovo tipo di armi deterrenti nucleari, con un’influenza ben oltre la regione in cui è attualmente testato”.

Poseidon 2M39 tsunami nucleari
Nils Andreas Stensønes

La società di tecnologia spaziale Maxar ha scattato immagini satellitari che rivelano un netto e continuo accumulo di basi militari e installazioni russe lungo la costa artica.

“È assolutamente un progetto che verrà utilizzato per spaventare, come carta negoziale in futuro, forse nei colloqui sul controllo degli armamenti”, dice Katarzyna Zysk, professore di relazioni internazionali dell’Istituto norvegese per gli studi sulla difesa. “Ma per farlo, deve essere credibile. E questa sembra essere vera”.

Tsunami nucleari
Katarzyna Zysk

Disastro economico, umanitario e ambientale

È orribile immaginare una bomba che inneschi uno tsunami di acqua radioattiva puntato direttamente su una città costiera e sui suoi abitanti. Ma oltre al bilancio iniziale delle vittime e alla devastazione economica, l’attacco di un Poseidon 2M39 potrebbe anche creare una grave distruzione ambientale difficile da sistemare.

La rivalità tra USA e Cina e il nuovo asse tra Cina e Russia sulla corsa allo spazio rendono il quadro incerto.

Armi come queste innescherebbero tsunami anche di natura geopolitica.

Tags: nuclearerussiaTsunami
Post precedente

Solar Mountain, la montagna solare ondulata nel deserto del Nevada

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

Contattaci

Le più lette della settimana

  • “Stai bene oggi: vuoi uno snack?” gli incredibili tentativi di flirtare dell’AI

    “Stai bene oggi: vuoi uno snack?” gli incredibili tentativi di flirtare dell’AI

    46 condivisioni
    Share 18 Tweet 11
  • La batteria al diamante e scorie radioattive funziona per 28.000 anni

    42 condivisioni
    Share 16 Tweet 10
  • Terapia genica iniettata nel bulbo oculare ridà la vista ad un paziente cieco

    41 condivisioni
    Share 16 Tweet 10
  • Creato un liquido che può immagazzinare energia solare per quasi 20 anni

    76 condivisioni
    Share 30 Tweet 19
Le Ultime
Militare

CNN: la Russia testa un’arma che crea “Tsunami radioattivi”

Architettura

Solar Mountain, la montagna solare ondulata nel deserto del Nevada

Medicina

Le suture che cambiano colore segnalano le infezioni in anticipo

Concepts

Team di designer propone di riciclare i chewing gum in ruote da skateboard

Archivio

Facebook

Instagram

Telegram

Twitter

Clubhouse

FuturoProssimo

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Club Comunicazione Concepts Consigli Economia Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Italia Next Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Categorie

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2021 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.