FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
5 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Spunta la foto degli occhiali di Facebook e Ray-Ban: belli, ma… no, grazie

Ieri il "gran giorno": prima le foto "sfuggite" in Rete, poi il lancio dei nuovi occhiali realizzati da Ray-Ban & Facebook. Per me è un no. E vi dico perchè.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Tecnologia
Share39Pin10Tweet24SendShare7ShareShare5
Facebook & Ray-Ban
10 Settembre 2021
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

In rete circolano le immagini del primo frutto “intelligente” del sodalizio tra Facebook e Ray-Ban. Ci ho pensato su.

Per tutto questo tempo avete letto i miei post, ma non vi ho mai confidato un mio segreto. Io leggo la mente! Non ci credete? Facciamo subito un esempio: immaginate l’azienda alla quale non affidereste mai l’accesso a una telecamera piazzata sulla vostra testa. Ripetete il nome di questa azienda nella vostra mente, lentamente… Con i miei poteri di deduzione, signore e signori, indovinerò cosa state pensando!

Rullo di tamburi… È Facebook, vero? Lo sapevo.

Forse ti interessa anche

Voicee, occhiali geniali che mostrano a chi li indossa i sottotitoli del parlato

Nimo: metti gli occhiali intelligenti, butta il tuo PC portatile

Le nuove regole Meta sull’incitamento all’odio anti-russo saranno tossiche

Meta minaccia l’UE: “chiudiamo Facebook e IG”. Ma il ricatto è un altro

Sono un mago!

Nel caso vi foste persi la notizia, Facebook e Ray-Ban hanno lavorato insieme per creare un paio di occhiali intelligenti. Il lancio ufficiale di questi occhiali deve ancora avvenire (anzi, sta avvenendo nel momento in cui scrivo, 9 settembre), ma il prodotto nel frattempo era già trapelato in rete.

Di cosa si tratta? Senza perdersi troppo nei dettagli, questi Facebook & Ray-Ban sono semplicemente un paio di occhiali da sole con fotocamera attaccata. Basta, fine, punto. Una scelta di valore, nel segno della continuità, per tranquillizzare, immagino.

Ray-Ban e Facebook
Questi sono i modelli “Round”, ci sono anche le opzioni “Wayfarer” e “Meteor”.

Per quanto riguarda l’estetica, ci sto.

Questa collaborazione tra Facebook e Ray-Ban è un’idea fantastica se si vuole rendere “normale” il fatto di avere una fotocamera piantata negli occhiali. Le persone comprano comunque questi occhiali a pacchi, sarà uno scherzo convincerle che scattare anche fotografie “con gli occhi” è un must have cui non si può rinunciare.

Per quanto riguarda il resto… per me è no

Non lo so. Mi piacerebbe provare questi occhiali intelligenti di Facebook e Ray-Ban, certo, ma dubito fortemente che li utilizzerò mai quotidianamente. Allo stato attuale, Facebook ha ancora parecchie cose da farsi perdonare (Ray-Ban non ha ancora esordito nel ramo). Da Cambridge Analytica alle mire di Instagram sugli adolescenti per vendere i propri dati personali, Facebook ha ripetutamente e continuamente violato la privacy delle persone. Anche andando oltre l’infinita serie di scandali, la piattaforma è essenzialmente un inserzionista.

Il suo obiettivo è raccogliere le tue informazioni per vendere annunci. Questo è tutto. E sapete qual è una fonte di dati assolutamente fantastica? Un paio di fotocamere attaccate alla vostra testa.

Sono sicuro che i Facebook & Ray-Ban presteranno la massima attenzione alla privacy

Non c’è dubbio, i ragazzi faranno di tutto per salvaguardare i clienti. Faranno questo e quello, diranno quell’altro e quell’altro ancora. In sostanza? Parole. Magari questi smart glass di Facebook e Ray-Ban potrebbero non essere un incubo completo, chiaro. Cioè: potrebbero filmare tutto ciò che fate, ma quantomeno tutte le immagini e i video che scattate verrebbero archiviati su un server da qualche parte al fine di creare un vostro profilo pubblicitario più accurato.

Per quanto utili e interessanti siano gli occhiali intelligenti, questo risultato non ne vale la pena. In nessun caso. Per chiunque.

Per cui molto gentili tutti: continuo a usare Facebook, ci lavoro anche. E ho due magnifiche paia di Ray-Ban, uno da vista e uno da sole. Per adesso, però, non sono pronto a vederli uniti in un solo essere.

Tags: FacebookRay-Bansmart glasses
Post precedente

La Cina pronta a testare un reattore nucleare al Torio

Prossimo Post

Shirble, il “Mostro” di Shenzhen: casa, lavoro e shopping in un solo posto

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    Agrivoltaico
    Ambiente

    Agrivoltaico, tettoie solari e canali di irrigazione sono una bella coppia

    Il settore agrivoltaico cresce ulteriormente, grazie ad un nuovo progetto in California. Più energia sostenibile e meno sprechi d'acqua.

    Read more
    Esercito cinese

    Anche l’esercito cinese è alle prese col fenomeno UFO

    Questo quartiere stampato in 3D sorge letteralmente dal nulla

    Questo quartiere stampato in 3D sorge letteralmente dal nulla

    Stephen Hawking alla scoperta dello spazio

    Stephen Hawking alla scoperta dello spazio

    la politica per evitare il disastro

    Popolazione mondiale: nel 2100 saremo 2 miliardi meno del previsto

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+