FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
5 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Voicee, occhiali geniali che mostrano a chi li indossa i sottotitoli del parlato

Mostrando i sottotitoli delle parole ascoltate, questi occhiali possono rappresentare una svolta per chi ha problemi di udito (e non solo)

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Gadgets, Medicina, Tecnologia
Share97Pin23Tweet61SendShare17ShareShare12
998A0536 F61D 4C2D 8F69 8CD029FE6216
5 Maggio 2022
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Molti di noi danno per scontata la nostra capacità di parlare con gli altri in una lingua condivisa. Non è così. Oltre 70 milioni di persone in tutto il mondo hanno problemi anche nelle interazioni sociali di base. La causa? Le barriere che ancora persistono tra chi parla la lingua dei segni e chi non sa farlo. Voicee è un dispositivo intelligente che “ascolta” e permette di visualizzare sottotitoli e didascalie in modo che gli individui con problemi (o privi) di udito possano capire ciò che altre persone stanno dicendo.

Parole, parole, parole

I Voicee somigliano vagamente ai gloriosi Google Glass: questi occhiali hanno un microfono con cancellazione del rumore davanti e per visualizzare i sottotitoli un display intelligente all’interno della lente. La lente, peraltro, può essere graduata come quelle di qualsiasi paio di occhiali da vista. C’è anche un touchpad integrato nelle stanghette, per controllare il sistema: elementi integrati dopo diversi confronti con alcune comunità di non udenti, fa sapere l’azienda produttrice.

Il dispositivo funziona registrando ciò che l’altra persona sta dicendo a chi lo indossa e proiettando quelle frasi come sottotitoli quasi in tempo reale attraverso una lente. Gli occhiali non hanno bisogno di alcuna attrezzatura di supporto aggiuntiva e possono mostrare sottotitoli (per ora) in cinque lingue. Pesa di meno di 100 grammi (3,5 once) e può funzionare per più di 24 ore con una sola carica.

Forse ti interessa anche

Il MIT inverte la perdita dell’udito senza impianti né apparecchi acustici

Nimo: metti gli occhiali intelligenti, butta il tuo PC portatile

Un nuovo apparecchio acustico non richiede batterie e si alimenta da solo

Spunta la foto degli occhiali di Facebook e Ray-Ban: belli, ma… no, grazie

Sottotitoli parlato

Sottotitoli e smart glass: chi la dura la vince

La soluzione tecnologica di fornire sottotitoli ai non udenti attraverso occhiali intelligenti non è nuova: poco prima del Covid, a gennaio 2020, vi avevo presentato un progetto interessante. Si chiama Smart Caption ed è stato adottato dal National Theatre di Londra. Smart Caption può essere considerato un po’ come il ”papà” di questo nuovo dispositivo, anche se non ha le stesse caratteristiche.

Gli occhiali Voicee sono attualmente oggetto di una campagna Indiegogo per commercializzare in massa quello che attualmente è solo un prototipo. Il successo della campagna permetterà la vendita del dispositivo, ad un prezzo di lancio fissato sui 500 euro circa.

Non vediamo l’ora di veder trionfare questa ed altre innovazioni progettate per promuovere l’inclusività. Avanti Voicee!

Tags: smart glassesudito
Post precedente

Seoul Loop, “foresta sopraelevata” ad anello per dare ossigeno alla città

Prossimo Post

Anche la Cina proverà a spostare gli asteroidi

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    estendere la vita umana
    Medicina

    Il CEO di Coinbase lancia NewLimit, startup per estendere la vita umana

    Brian Armstrong ha avviato la nuova azienda con l'obiettivo di estendere la vita conservando la possibilità di rigenerazione umana

    Read more
    coppie

    25.000$ alle coppie che mollano la tecnologia per un mese

    armi tecnologiche

    Ancora nuove armi tecnologiche USA in caso di terza guerra mondiale

    uomo di Tollund

    Dopo 2400 anni ricostruito “l’ultimo pasto” dell’uomo di Tollund

    enzimi anti invecchiamento

    Scoperti enzimi anti invecchiamento, aumentano la durata della vita

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+