FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
18 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Nutraponics, arriva la torre idroponica modulare da giardino (o da salotto)

Una soluzione idroponica fantastica, che aumenta la resa, riduce lo spazio e arreda casa e giardino. Un modo per avere orti ovunque.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Gadgets, Tecnologia
Share103Pin30Tweet64SendShare18ShareShare13
idroponica
13 Settembre 2021
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Chi vuole un kit di coltura idroponica bello da vedere, di “importante” presenza, che arreda ed è pure super super pratico? Io. Beh, si, poi è chiaro: i post li scrivo anche per voi, certo.

Da qualche anno fioriscono piccoli e grandi sistemi di coltura idroponica che ci consentono di coltivare il nostro cibo in casa. Su questo blog mi sono occupato delle soluzioni più disparate: orti “da incasso“, mini “giardini circolari a gravità zero“, lampade acquaponiche che illuminano e nutrono sia noi che pesci di un acquario. E poi c’è Nutraponics.

Nutraponics, la coltura idroponica di casa diventa verticale

idroponica

Nutraponics, la torre idroponica modulare da giardino (ma io la terrei tranquillamente in salotto) è un sistema fatto e finito. Viene consegnato così, “chiavi in mano”. Nel kit ci trovate una pompa idratante, un serbatoio d’acqua da 30 litri, un timer, un letto di semina, luci di coltivazione a LED, tutto. Tutto il necessario per coltivare con l’idroponica (quasi) tutta la frutta o gli ortaggi che preferite.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

MULTO Indoor Farm, l’orto autosufficiente dei (miei) sogni

Gli orti pubblici “in cabina” possono essere hub di cibo sano e socialità

Home Garden, concept di orto nel cassetto

È progettato per favorire il flusso naturale dell’acqua e dei nutrienti alle tue piante. Con questo “mobiletto verde” si è subito in grado di coltivare in modo più veloce e in uno spazio molto più piccolo (grazie alla disposizione in verticale). Prestazioni decisamente migliori.

Quanto migliori?

Per darvi un’idea, con questa soluzione idroponica Nutraponics si può ottenere facilmente una resa 10 volte maggiore di altri sistemi simili, a parità di spazio. Si, ovviamente anche qui ci sono speciali “luci di coltivazione” a LED e automatizzate, progettate per facilitare la crescita delle piantine.

La differenza è nella loro disposizione, “a nido d’ape”, che ottimizza l’illuminazione e ottiene di più con meno spreco. E poi è bella bella, di che parliamo? Mi piacerebbe molto averla in casa: penso crei problemi solo ai possessori di gatti, che potrebbero scambiarla per un tiragraffi deluxe.

Se amate l’idroponica e volete fare i fighi, fateci un pensiero.

Tags: idroponicaOrto
Post precedente

La scoperta di strumenti ossei di 400.000 anni fa sfida i nostri paradigmi

Prossimo Post

Alla ricerca di monumenti interstellari

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    3108 Condivisioni
    Share 1243 Tweet 777
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    2587 Condivisioni
    Share 1034 Tweet 647
  • Canada e Germania virano sull’idrogeno: accordo per sfruttare Terranova

    2174 Condivisioni
    Share 869 Tweet 543
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1508 Condivisioni
    Share 603 Tweet 377
  • M-81, la Russia presenta un cane robotico lanciarazzi

    743 Condivisioni
    Share 297 Tweet 186

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Panono, la sfera fotografica che costruisce panorami
Concepts

Panono, la sfera fotografica che costruisce panorami

Da anni le foto panoramiche sono appannaggio delle macchine fotografiche Reflex e di una buona dose di lavoro per collegare...

Read more
coronavirus feci

Il Coronavirus si diffonde anche dalle feci. Spiegati i contagi sulle navi

Out Of Electra maschera elettronica

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Creato calcestruzzo conduttivo: può cambiare faccia all’edilizia

Creato calcestruzzo conduttivo: può cambiare faccia all’edilizia

La mini dialisi è realtà: sviluppata in Giappone

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+