FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
5 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

MULTO Indoor Farm, l’orto autosufficiente dei (miei) sogni

Questo piccolo orto autosufficiente da cucina mi piace molto: è più efficiente degli altri e modulare. L'ideale per coltivare in casa.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Gadgets
Share24Pin5Tweet15SendShare4ShareShare3
orto autosufficiente Multo Indoor Kitchen Farm

Multo Indoor Kitchen Farm

19 Maggio 2022
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Prêt à Pousser è una start-up parigina dallo slogan piuttosto eloquente: “ready to grow”. E mi piace. Non mi paga, non mi manda campioni, non conosco nessuno lì dentro, ma mi piace. Perchè ha creato MULTO, un orto casalingo autosufficiente (per gli amici esteri che ci leggono: una kitchen farm) davvero… stavo per dire “multo interessante”.

Quando ho dato un’occhiata per la prima volta a questo progetto non ero troppo convinto della sua riuscita: una specie di armadio aperto in cucina, cresceranno abbastanza piantine? E invece.

Piccolo orto autosufficiente, grandi risultati

orto autosufficiente
Già mi vedo.
MULTO Indoor Kitchen Farm 6
L’area “vivaio” dell’orto autosufficiente: per sperimentare e ri-sperimentare

Continuando a leggere, ho approfondito il sistema di gestione degli ingombri, e sono rimasto sbalordito: questo orto autosufficiente da cucina consente di coltivare fino a 60 piante, in cucina o in soggiorno. Dal momento che ho intenzione di diventare un po’ più casalingo in futuro (YOLO, amigo) questo è un prodotto perfetto per tenermi occupato con l’agricoltura indoor: così evito troppa televisione e non divento gobbo a forza di piegarmi sul cellulare.

Forse ti interessa anche

Nutraponics, arriva la torre idroponica modulare da giardino (o da salotto)

Gli orti pubblici “in cabina” possono essere hub di cibo sano e socialità

Home Garden, concept di orto nel cassetto

Torniamo a MULTO: una tecnologia proprietaria permette di coltivare piante con una resa del 20% superiore rispetto a prodotti simili (io ne ho uno, piccino, con cui mi “cresco” basilico e piccoli pomodorini), e ha un plus: una piccola “area vivaio” che serve a far crescere piccoli germogli prima di portarli nell’orto “principale”.

Piantine aromatiche? Insalata? Erba cipollina? Piccoli ortaggi? Quello che volete, signora.

È a prova di scimmia. Cioè a prova di me.

Tutto quello che devi fare con questo orto autosufficiente da cucina una volta terminata la prima configurazione è seguire tre semplici passaggi, e si vola a vincere il Masterchef (scherzo). Primo: inserire la capsula della pianta prescelta nella sezione desiderata. Secondo: accendere le luci intelligenti antiriflesso. Terzo: aggiungere acqua e sostanze nutritive per nutrire le piante.

Devo fare altro? No. Ce la posso fare? E si, dai.

Ultima cosa da dire: MULTO ha stravinto la sua sessione di crowdfunding, per cui è già in produzione. L’orto da cucina è disponibile su Kickstarter in quattro dimensioni per adattarsi a qualsiasi ambiente domestico. Non mangiate vegetali? Male. Vorrà dire che per 260 euro circa avrete almeno qualcosa di ornamentale in casa.

Tags: Orto
Post precedente

Vaxinia, primo paziente riceve il virus oncolitico che uccide il cancro

Prossimo Post

Inquinamento, un altro Olocausto: nel mondo 9 milioni di morti all’anno

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    lentine antistaminico
    Medicina

    Approvate per l’uso le prime lenti a contatto che somministrano farmaci

    Lenti a contatto che curano l'allergia? A quanto pare è possibile, questo è quello che rivela uno studio condotto da...

    Read more
    nuovi alimenti

    I nuovi alimenti (pure quelli che odio) ridurrebbero l’impatto ambientale dell’80%

    hemlock semiconduttori

    Solare, tra le fonti di energia più pulite del mondo: ma può migliorare.

    sosia AI

    È arrivata l’era degli avatar AI. Il ‘sosia’ virtuale? Mi intriga e mi inquieta.

    riunioni di lavoro metaverso

    Riunioni di lavoro, Bill Gates: ‘3 anni e gran parte di loro sarà in metaverso’

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+