FuturoProssimo
No Result
View All Result
31 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

L'aereo elettrico Rolls Royce stabilisce il record di velocità nella categoria

26 Novembre 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share48Pin12Tweet30SendShare8ShareShare6
Rolls Royce

READ THIS IN:

Spirit of Innovation, il nuovo aereo elettrico di Rolls Royce, è riuscito a battere il record di massima velocità in volo per un velivolo elettrico. Un traguardo unico, che segna un punto di svolta per l'azienda e la produzione 100% elettrica.

L'aereo di Rolls Royce ha volato a 618 chilometri orari (384 mph), dimostrando ancora una volta l'incredibile potenza dei motori elettrici moderni. La tecnologia sta facendo enormi passi avanti e, se il record verrà accettato, Rolls Royce si posizionerà tra le aziende più interessanti del momento.

La Fédération Aéronautique Internationale (FAI) deve approvare il volo ed il record, così da poter "scalzare" il precedente vincitore.

Fino a questo momento, infatti, il record era di 50km orari (132 mph), stabilito dall'Extra 330LE eAircraft di Siemens nel 2017.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Arriva la pittura ultraleggera ispirata alle ali di farfalla: ne bastano 1,4kg per colorare un aereo

Solarud, clip "intelligente" per ottimizzare i pannelli solari

Rolls Royce
Spirit of innovation in tutta la sua bellezza.

"L'aereo mostrerà il potenziale del volo elettrico e aiuterà a sbloccare le tecnologie che potrebbero renderlo parte della vita di tutti i giorni"

ha detto Kwasi Kwarteng, segretario agli affari del Regno Unito

La tecnologia dell'aereo di Rolls Royce

L'aereo elettrico di Rolls Royce, il giovanissimo Spirit of Innovation, è veloce sia in volo che nella fase di salita. L'analisi del volo di prova, mostrano che è riuscito a salire di circa 10.000 piedi in soli 202 secondi, 60 secondi più veloce del precedente detentore del record.

Tutto questo è possibile grazie all'incredibile propulsione elettrica del suo motore, associato al "pacco batteria di propulsione più denso mai assemblato nel settore aerospaziale" .

L'aereo funziona attraverso un sistema a propulsione ionica da 400 chilowatt, che gli permette di raggiungere velocità mai sfiorate prima. Ciò che più di tutto sorprende, è la sua conformazione.

Spirit of Innovation è interamente elettrico, ed ha l'indice di inquinamento più basso degli ultimi anni. Una vera e propria rivoluzione per tutto il settore aerospaziale.

La notizia del nuovo record

La notizia secondo cui Rolls Royce è riuscita a produrre un aereo capace di battere il record in carica, è arrivata a Settembre. Il dispositivo ha trascorso in aria circa 15 minuti, prima di scendere e terminare il suo viaggio inaugurale.

L'obbiettivo raggiunto dall'azienda, dimostra l'enorme potenzialità del settore elettrico.

Sappiamo che ci vorranno ancora diversi anni prima di riuscire a sostituire gli aeri a carburante con quelli elettrici, perché la potenza di questi ultimi non è ancora sufficiente a sostenere un peso eccessivo, ma gli aerei elettrici potrebbero iniziare ad essere utilizzati durante i viaggi più brevi.

Dal comunicato stampa di Rolls Royce, si leggono frasi di speranza e pensieri positivi riguardo la possibilità di introdurre i sistemi elettrici nel trasporto quotidiano.

Eppure, i comandanti delle compagnie aeree non sono del tutto convinti. Poco fa Michael O'Leary, il dirigente di Ryanair, ha dichiarato:

"Non vedo l'arrivo di... combustibili a idrogeno, non vedo l'arrivo di combustibili sostenibili, non vedo l'arrivo di sistemi di propulsione elettrica, certamente non prima del 2030"

In futuro, scopriremo chi ha effettivamente ragione, e qual è il destino dei nuovi aerei elettrici a propulsione.



Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    199 Condivisioni
    Share 80 Tweet 50
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Il futuro della fotografia è solo computazionale

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+