FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
16 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Bex, capra robotica cavalcabile di Kawasaki: lo scooter dei pastori erranti

Un quadrupede robot che coniuga agilità e stabilità. E si, ha una specie di testa di capra, ma lasciamo perdere questo dettaglio, please.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Robotica
Share336Pin77Tweet210SendShare59ShareShare42
capra robot
14 Marzo 2022
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Siamo ancora nella fase della robotica in cui gli ingegneri le tentano tutte per cercare di capire cosa funzioni. Non ho altre spiegazioni al fenomeno, specialmente dopo aver visto questa specie di stambecco robot presentato da Kawasaki. Una capra, non lo so cos’è. Comunque un robot cavalcabile per portare merci o persone, se nessuna delle due ha bisogno di arrivare presto a destinazione, ovviamente.

Bex, una propaggine del progetto Kaleido di Kawasaki, è al lavoro da oltre 7 anni su robot umanoidi bipedi. Si sarà stancata, se la scorsa settimana (alla International Robot Exhibition di Tokyo) ha presentato questo quadrupede così bizzarro.

Sopra la panca, la capra robot campa

Lo avrete visto dagli spettacolari (e inquietanti) filmati della Boston Dynamics: sviluppare un robot bipede, agile e stabile su due piedi come un vero essere umano non è un compito facile. Ed è per questo che Bex è stato creato. Gli ingegneri robotici di Kawasaki erano alla ricerca di un equilibrio tutto speciale. Un equilibrio tra la destrezza di un robot bipede e la stabilità di un robot su ruote che evita problemi di equilibrio su terreni non facili.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Il robot “Mini Cheetah” del MIT impara a correre a 15 km/h, è record?

ANYmal, quadrupede su ruote che si alza anche in piedi per le consegne

SPUR, il cane robot è diventato un cecchino e uccide da lontano

Aiuto, ora i robot quadrupedi salgono anche per le scalette

Ne è venuta fuori la capra robot. Su strada liscia, Bex si “inginocchia” ripiegando le sue quattro zampe e diventa una sorta di scooter elettrico che si muove spedito su ruote. Se il terreno inizia a diventare irregolare, però, Bex si erge in piedi e passeggia sulle sue gambe articolate: l’andatura gli consente di tenerne almeno due per volta piantate a terra. Niente male per l’equilibrio.

capra
Si, è una capra. Una capra robot.

E la velocità? Lasciamo perdere

Il Bex ha una capacità massima di peso di 100 chili (220 libbre), quindi può trasportare con una certa comodità merci pesanti o persone. Non chiedetemi perchè i progettisti sentivano che era importante farlo apparire come una capra selvatica: se non altro la modularità del quadrupede consente di cambiargli la parte di sopra.

Chi vuole concentrari sul trasporto di merci potrà far fuori il busto di capra: tutti gli altri cavalcheranno “l’animale” in un orgoglioso atto di pastorizia del ventunesimo secolo. Ahoi!

Tags: Robot quadrupedi
Post precedente

Nothing, lo smartphone nell’era del fattore di forma ‘etico’ ritrova la cornetta

Prossimo Post

Sphere, la casa geode che si può stampare e costruire in 24 ore

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5270 Condivisioni
    Share 2108 Tweet 1317
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    2094 Condivisioni
    Share 837 Tweet 523
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1988 Condivisioni
    Share 795 Tweet 497
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1393 Condivisioni
    Share 557 Tweet 348
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1301 Condivisioni
    Share 520 Tweet 325

Archivio

Dai un’occhiata qui:

mamazen
Italia Next

Mamazen, primo Startup Studio in Italia, traccia il futuro post incubatori

Cresce il processo che "fabbrica" startup vincenti e vicine agli interessi reali. Protagonista Mamazen, il primo Startup Studio in Italia.

Read more
fusione nucleare

Finalmente una reazione di fusione genera più energia di quanta ne utilizza

Il futuro dell’hamburger è verde? Continua la crescita dell’alternativa vegan

Il futuro dell’hamburger è verde? Continua la crescita dell’alternativa vegan

Aerogel ispirato al pelo del cammello raffredda senza elettricità

Aerogel ispirato al pelo del cammello raffredda senza elettricità

Pelle dall’ananas

Pinatex, dalle foglie di ananas l’alternativa sostenibile alla pelle

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+