Futuro Prossimo
No Result
View All Result
27 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Previsioni, Tecnologia

Il futuro delle grandi industrie digitali

Diamo un'occhiata ad alcune delle industrie digitali e a come si stanno evolvendo per affrontare le sfide del prossimo futuro in 5 settori chiave.

11 Marzo 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 4 minuti
Share11Pin3Tweet7SendShare2ShareShare1
industrie digitali

READ IN:

Non c'è bisogno di dire che il mondo digitale è in continuo cambiamento: con nuove tecnologie e piattaforme che entrano sul mercato ogni giorno, rimanere aggiornati potrebbe essere difficile. Certo, se si vuole veramente essere in anticipo sulla curva è necessario sapere dove la tecnologia sta andando, specie quella legata alle industrie digitali.

Per questo ho provato a "sbirciare" 4 tra i settori più importanti per le grandi industrie digitali del futuro. Ecco come stanno cambiando.

E-commerce

industrie digitali

L'e-commerce è diventato un argomento importante in questi giorni: è lanciatissimo e sulla buona strada per prendere il sopravvento sul mercato della vendita al dettaglio tradizionale. Già adesso, circa l'80% dei consumatori connessi alla rete fa almeno un acquisto online al mese. Sembra che questa tendenza non abbia intenzione di rallentare: secondo gli esperti, tra le industrie digitali il settore dell'e-commerce si espanderà di almeno il 15% all'anno.

La tendenza si conferma anche sul piano degli investimenti. Investire in piattaforme di e-commerce sarà un approccio diffuso che contribuirà alla crescita del settore. Nei prossimi anni gli esperti prevedono che più di 100 miliardi di dollari saranno investiti in soluzioni di commercio al dettaglio digitale. E l'avvento dei veicoli autonomi lo farà letteralmente esplodere.

Media e intrattenimento

industrie digitali

L'influenza della tecnologia sulle industrie digitali dei media e dell'intrattenimento è stata significativa. YouTube, per esempio, è ora uno dei luoghi più popolari per guardare contenuti video online. Le statistiche mostrano che ogni 60 secondi, oltre 300 ore di video approdano sulla piattaforma di Google, che è in assoluto il posto dove si passa più tempo "passivo" di visione.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Anche i giganti "toppano": 5 profezie sul futuro clamorosamente sbagliate

Newton, il genio "complottista" predisse l'Apocalisse nel 2060

La gente non guarda solo video su internet, ma anche film e spettacoli televisivi on demand. Gli utenti possono guardare una vasta gamma di materiale direttamente dai loro computer o dispositivi intelligenti utilizzando servizi come Netflix. Ne farà le spese l'industria dei servizi via cavo e via satellite, che saranno letteralmente spazzate via nell'arco di 3-5 anni.

Video games

industrie digitali

Tra le industrie digitali, quella dei videogiochi è la più florida in assoluto. Cresce da anni, e traina sia un settore "ludico" che uno "agonistico" con l'avvento degli eSports. Bene: quasi ovvio ribadire che questa tendenza non accennerà minimamente a rallentare, anzi. Le vendite di videogiochi aumentano di circa l'8% ogni anno, raggiungendo a livello globale un valore vicino ai 100 miliardi di euro. 

Risultati che saranno superati, fors'anche surclassati nel prossimo futuro.

Streaming 

industrie digitali

Alcune persone preferiscono interagire con altre persone attraverso il video. Il fenomeno della "Super tv" sta emergendo tra le industrie digitali, e la rete è piena di gente che ama parlare o guardare altra gente.

Gli utenti possono sintonizzarsi su trasmissioni dal vivo di altri utenti che giocano a videogiochi popolari su siti come Twitch, la piattaforma streaming acquisita da Amazon.

L'uso di questo metodo per accedere ai contenuti è schizzato verso l'alto negli ultimi anni, e diventerà un vero e proprio standard nei prossimi. Con l'avvento del metaverso, il concetto stesso di "guardare una trasmissione" sarà stravolto, e sostituito da quello di "far parte di una trasmissione".

In sintesi: il futuro delle industrie digitali appare radioso

Anche se può sembrare scoraggiante, stare al passo con le ultime tendenze digitali è importante per tutti. Spero che questo articolo ti abbia dato uno sguardo ad alcune delle più grandi industrie digitali del futuro e ti abbia mostrato come stanno cambiando. Quale tendenza ti entusiasma di più? Faccelo sapere sui canali social di FuturoProssimo!

Tags: previsioni

Ultime notizie

  • Amazon investe in Anthropic: la guerra delle AI infuria
  • Sorridete: il farmaco che fa ricrescere i denti arriva ai test clinici
  • Senza un freno delle Istituzioni l'AI porterà a un neo-feudalesimo privato?
  • Quando ci estingueremo? Arriva una (bella) previsione del supercomputer
  • DNA e longevità: come i 'geni saltellanti' potrebbero allungarci la vita
  • Arriva TeddyGPT, il primo orsacchiotto AI che parla e impara con i bambini
  • Salario minimo: un passo avanti o un salto nel buio per l'Italia?
  • Le auto solari potrebbero dimezzare la necessità di ricariche
  • Il folle cibo del futuro: dalle nuvole commestibili alla ceramica di cozze
  • NASA, recuperato il campione dall'asteroide Bennu: perché è importante


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+