Futuro Prossimo
No Result
View All Result
8 Dicembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
News sul mondo di domani.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

News sul mondo di domani.

No Result
View All Result
Previsioni

I negozi del futuro esistono già, e sanno cosa vuoi.

I negozi del futuro ci stanno già aspettando: giusto il tempo di organizzare il modo di unire la raccolta dei dati con il loro impiego.

28 Marzo 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 4 minuti
Share53Pin13Tweet33SendShare9ShareShare7
negozi del futuro

negozi del futuro

Segui il Canale Whatsapp di Futuro Prossimo! Aggiornamenti quotidiani e contenuti extra.

Iscriviti Gratis

I clienti si aspettano di più dalle aziende, e le aziende stanno ascoltando. Circa l'89% dei consumatori sceglie solo sulla base dell'esperienza del cliente e delle preferenze individuali. I negozi si adeguano in fretta, e si trasformeranno molto presto.

I clienti sono sempre più abituati a usare le tecnologie digitali nella loro vita quotidiana. Di conseguenza, l'e-commerce sta crescendo rapidamente e sta diventando sempre più competitivo. Con la crescita dell'e-commerce arriva una maggiore necessità di sicurezza e conformità dei dati.

Tre cavalieri nel futuro dei negozi

Non si tratta solo di online, ad ogni modo: tecnologie come l'intelligenza artificiale (AI), la realtà aumentata (AR), la personalizzazione, i touch screen, le esperienze fisiche coinvolgenti e altro ancora saranno i veri terreni di scontro che consentiranno ad ogni azienda di distinguersi dai suoi concorrenti.

In sintesi: i negozi del futuro promettono percorsi unici e personalizzati.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Come i veicoli a guida autonoma cambieranno il commercio al dettaglio

Come i display interattivi cambiano il futuro del retailing

Questa rivoluzione (portata da tecnologia, nuove preferenze e perfino mutamenti demografici) cambierà completamente la natura dei negozi da qui a fine decennio. Almeno in tre modi:

1. Saranno più connessi

Trigo negozi del futuro
Trigo - credits: Trigo Retail

I negozi del futuro saranno più connessi che mai, grazie all'internet delle cose (IoT). L'IoT è la rete di oggetti fisici che sono collegati a Internet e possono raccogliere e scambiare dati. Nella vendita al dettaglio, questo potrebbe significare qualsiasi cosa, dai beacon all'interno del negozio che indirizzano i clienti a specifici articoli che stanno cercando, ai display digitali che mostrano l'inventario in tempo reale. Modello embrionale? Trigo, la catena di negozi senza code e casse (ma zeppi di telecamere).

2. Saranno totalmente cliente-centrici

negozi futuri, Amazon Style
Amazon Style

I negozi del futuro saranno più incentrati sul cliente, con un focus sulla fornitura di esperienze personalizzate. Questo potrebbe potrebbe portare all'utilizzo dei dati dei clienti per suggerire i prodotti che potrebbero piacere, o all'offerta di esperienze in negozio che sono adattate alle loro preferenze individuali. Modello embrionale? I nuovi negozi Amazon Style.

3. Saranno data driven

My Dior
My Dior

I negozi del futuro saranno più orientati ai dati, utilizzando tecnologie come l'AI e l'AR per fornire ai clienti informazioni sui prodotti e fare raccomandazioni. Questo potrebbe portare alle informazioni "aggiuntive" sui prodotti, o alla navigazione all'interno del negozio che usa l'AR per guidare i clienti verso articoli specifici. Modello embrionale? Ce ne sono diversi, legati più alla tecnologia che ad un modello di business specifico.

In sintesi: cosa dovremo aspettarci entrando nei nostri negozi preferiti in futuro?

Saremo guidati lungo un percorso personalizzato, fatto su misura per noi. Se siamo golosi di dolci, la corsia delle caramelle ci conquisterà con prezzi scontati e video o offerte che richiamano la nostra attenzione, magari quando siamo ancora a casa. Se i vestiti sono più il nostro genere, i camerini si riempiranno di abiti che corrispondono al nostro stile. E se ci piace curiosare prima di fare un acquisto, beh, un mare di display interattivi (qualcuno anche indossato da noi) ci darà tutte le informazioni necessarie per decidere.

In altre parole, i negozi stanno per diventare molto più intelligenti. Spero non troppo, o ci lasceranno in mutande.

Tags: commercionegozi


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Ultime notizie

Cryobot, sonda nucleare per cercare vita tra i ghiacci di altri pianeti

Ogni epoca ha i suoi hacker: storia della crittografia da Sparta al Futuro

Covid, paper su Nature: errori immunitari nel 25% dei vaccinati con mRNA

Dopo gli ABBA, anche i KISS diventano 'immortali digitali'

COP28 "colonizzata" da paesi e industrie fossili: era sterile, ora è dannosa

Arriva Google Gemini, e fa mancare il fiato: ma quando si potrà usare?

Genio per disperazione: crea un esoscheletro AI per la figlia paralizzata

NTT Data apre un hotel per "spiarti" il sonno: innovazione o sorveglianza?

Cancro colorettale, svolta in una pillola quotidiana? Buoni i test di Divarasib

I robot sono (quasi) tra noi: apre la prima fabbrica di umanoidi al mondo

Bologna, la torre Garisenda sta per crollare? Il Comune corre ai ripari

Il futuro in tasca: Looking Glass lancia il primo display olografico portatile

Seguici sui canali di Futuroprossimo! Siamo su Telegram, Whatsapp, Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon, Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
News sul mondo di domani.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+