I clienti si aspettano di più dalle aziende, e le aziende stanno ascoltando. Circa l'89% dei consumatori sceglie solo sulla base dell'esperienza del cliente e delle preferenze individuali. I negozi si adeguano in fretta, e si trasformeranno molto presto.
I clienti sono sempre più abituati a usare le tecnologie digitali nella loro vita quotidiana. Di conseguenza, l'e-commerce sta crescendo rapidamente e sta diventando sempre più competitivo. Con la crescita dell'e-commerce arriva una maggiore necessità di sicurezza e conformità dei dati.
Tre cavalieri nel futuro dei negozi
Non si tratta solo di online, ad ogni modo: tecnologie come l'intelligenza artificiale (AI), la realtà aumentata (AR), la personalizzazione, i touch screen, le esperienze fisiche coinvolgenti e altro ancora saranno i veri terreni di scontro che consentiranno ad ogni azienda di distinguersi dai suoi concorrenti.
In sintesi: i negozi del futuro promettono percorsi unici e personalizzati.
Questa rivoluzione (portata da tecnologia, nuove preferenze e perfino mutamenti demografici) cambierà completamente la natura dei negozi da qui a fine decennio. Almeno in tre modi:
1. Saranno più connessi


I negozi del futuro saranno più connessi che mai, grazie all'internet delle cose (IoT). L'IoT è la rete di oggetti fisici che sono collegati a Internet e possono raccogliere e scambiare dati. Nella vendita al dettaglio, questo potrebbe significare qualsiasi cosa, dai beacon all'interno del negozio che indirizzano i clienti a specifici articoli che stanno cercando, ai display digitali che mostrano l'inventario in tempo reale. Modello embrionale? Trigo, la catena di negozi senza code e casse (ma zeppi di telecamere).
2. Saranno totalmente cliente-centrici


I negozi del futuro saranno più incentrati sul cliente, con un focus sulla fornitura di esperienze personalizzate. Questo potrebbe potrebbe portare all'utilizzo dei dati dei clienti per suggerire i prodotti che potrebbero piacere, o all'offerta di esperienze in negozio che sono adattate alle loro preferenze individuali. Modello embrionale? I nuovi negozi Amazon Style.
3. Saranno data driven


I negozi del futuro saranno più orientati ai dati, utilizzando tecnologie come l'AI e l'AR per fornire ai clienti informazioni sui prodotti e fare raccomandazioni. Questo potrebbe portare alle informazioni "aggiuntive" sui prodotti, o alla navigazione all'interno del negozio che usa l'AR per guidare i clienti verso articoli specifici. Modello embrionale? Ce ne sono diversi, legati più alla tecnologia che ad un modello di business specifico.
In sintesi: cosa dovremo aspettarci entrando nei nostri negozi preferiti in futuro?
Saremo guidati lungo un percorso personalizzato, fatto su misura per noi. Se siamo golosi di dolci, la corsia delle caramelle ci conquisterà con prezzi scontati e video o offerte che richiamano la nostra attenzione, magari quando siamo ancora a casa. Se i vestiti sono più il nostro genere, i camerini si riempiranno di abiti che corrispondono al nostro stile. E se ci piace curiosare prima di fare un acquisto, beh, un mare di display interattivi (qualcuno anche indossato da noi) ci darà tutte le informazioni necessarie per decidere.