Futuro Prossimo
No Result
View All Result
22 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Il MIT inverte la perdita dell'udito senza impianti né apparecchi acustici

Un metodo del MIT per far rinascere le cellule ciliate recupera l'udito senza apparecchi acustici. Può essere una svolta.

12 Aprile 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share148Pin34Tweet93SendShare26ShareShare19
recupero udito senza apparecchi acustici

recupero udito senza apparecchi acustici

READ IN:

Un team del MIT in partnership con l'azienda biotecnologica Frequency Therapeutics sostiene di aver sviluppato un nuovo tipo di terapia rigenerativa che potrebbe curare la perdita dell'udito senza bisogno di apparecchi acustici o impianti cocleari.

Nello specifico, i ricercatori hanno scoperto una nuova tecnica per incoraggiare la crescita delle cellule ciliate nella coclea utilizzando tipi specifici di cellule umane note come cellule progenitrici.

Le cellule ciliate sono un po' il microfono del nostro orecchio interno. Ci permettono di sentire, ma muoiono col tempo o quando sono esposte a rumori forti. Di solito non si rigenerano da sole, ma permettere al tuo orecchio di farne crescere di nuove potrebbe aiutarti a sentire di nuovo, senza indossare apparecchi acustici o altro.

Gli esperimenti

Nei test effettuati, i ricercatori sono stati in grado di migliorare la capacità dei partecipanti allo studio di sentire il parlato. Anche se può sembrare un punto di partenza "prudente", c'è una solida ragione per farlo.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Si può recuperare l'udito perduto? Probabilmente si, e ora sappiamo come

Nuova tecnologia sa leggere le labbra anche attraverso le mascherine

Chris Loose, co-fondatore e CEO di Frequency, la spiega in poche parole: "La percezione del parlato è l'obiettivo numero uno per migliorare l'udito, ed è anche il desiderio più comune che i pazienti ci manifestano".

Alcuni di questi miglioramenti dell'udito persistono da quasi due anni, secondo l'azienda.

recupero udito senza apparecchi acustici
Queste immagini mostrano la rigenerazione cellulare, in rosa, in un modello preclinico di ipoacusia neurosensoriale. A sinistra il modello di controllo, a destra quello dopo il trattamento. Credits: Hinton AS, Yang-Hood A, Schrader AD, Loose C, Ohlemiller KK, McLean WJ.

Addio apparecchi acustici?

Il trattamento funziona iniettando alcune molecole nell'orecchio interno che trasformano le cellule progenitrici esistenti in altre cellule, in grado di far crescere cellule ciliate all'interno della coclea.

La terapia è anche meno complicata delle terapie geniche convenzionali, che richiedono la riprogrammazione delle cellule del paziente in laboratorio.

Il team spera che la loro nuova tecnica per recuperare l'udito senza apparecchi acustici possa avere effetti duraturi nel prossimo futuro. Per questo ha dato il via alla prossima fase di trial che coinvolgerà 124 volontari.

"Non sarei sorpreso se in 10 o 15 anni," dice l'altro co-fondatore Jeff Karp, "l'evoluzione di questi metodi renderebbero l'inversione della perdita di udito simile alle operazioni per correggere la miopia. Si entra in un centro e dopo una o due ore si ritrova la vista senza occhiali".

Una prospettiva che "suona" davvero interessante, no?

Tags: udito

Ultime notizie

  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
  • VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica
  • MOWT, innovativo idroelettrico galleggiante per acque a flusso lento
  • CRAFT, a che punto è il progetto cinese di costruire un Sole artificiale
  • Lavoro remoto, emissioni dimezzate
  • Spedire pallet nell'era digitale: come Internet ha rivoluzionato il panorama della logistica
  • BMW 7 Series Protection: la berlina che sfida granate e lanciafiamme
  • Prime reti nervose stampate in 3D con bioinchiostro
  • LCLS-II: acceso il laser a raggi X più potente del mondo
  • Addio cani antidroga? Gadget portatile rileva droghe col 95% di precisione


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+