FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Domotica Full, confronto e recensioni di gadget smart per la casa

POST FP 700X500 2022 05 20T192018.471

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI

Le ultime

I pannelli 2.0: forti come un raggio di sole, sottili come un foglio di carta

PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

Leggi anche:

ChatGPT, i primi 3 settori che saranno totalmente stravolti dall'AI

CEBRA, l'algoritmo EPFL guarda un film attraverso gli occhi di un topo

Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

Neuralangelo, NVIDIA "scolpisce" la realtà in 3D a partire da un video

La task force sugli UFO non ha scoperto niente, ma qualcosa l'ha mossa

Tab soap, il sapone 2.0 può fare la differenza nei paesi in via di sviluppo

Dita bioniche 'vedono' negli oggetti, e 'toccano' l'era dell'ingegneria tattile

Alto ufficiale USA: "pronti anche a combattere nello spazio"

GEM, la piccola auto solare "di quartiere"

Inspira, espira, ricorda: sempre più forti i legami tra respiro e memoria

Droni e satelliti: i nuovi gladiatori per difendere il Colosseo

Il futuro è un factotum: i chatbot trasformeranno il marketing relazionale

Tra gli accessori smart per la casa ce ne sono alcuni che sono diventati molto popolari e che per tantissime persone sono addirittura irrinunciabili. Ci riferiamo al grande mercato degli elettrodomestici intelligenti, quelli che ci aiutano a gestire meglio la nostra casa a ridotto impatto ambientale e senza fatiche.

Oggi il termine “smart” è entrato a far parte delle nostre abitudini di consumo ma cosa significa veramente e per quali elettrodomestici può essere pienamente utilizzato? Cerchiamo di capirlo meglio in questo approfondimento grazie ai suggerimenti e alle recensioni di Domotica Full, la startup che testa prodotti smart e aiuta le persone a fare acquisti.

Gadget smart: perché sono così popolari?

Un elettrodomestico è smart per varie ragioni. Innanzitutto può connettersi al nostro smartphone per eseguire una serie di operazioni, tra cui la programmazione d’uso oppure la diagnostica intelligente. Per esempio quando un’aspirapolvere robot ha il vano di raccolta pieno questo lo segnalerà all’app del nostro smartphone in modo tale da avviarci ogni qualvolta necessiti di manutenzione ordinaria e straordinaria.

A proposito di pulizie, uno degli elettrodomestici più richiesti tra i consumatori riguarda la scopa elettrica migliore per fascia di prezzo, un accessorio che soddisfa tutte le esigenze del pulito. E difatti tra le tendenze più dinamiche e in forte crescita nel mercato dei gadget smart per la casa ai primi posti troviamo quasi sempre quelli destinati alle pulizie, una delle operazioni più faticose per la gestione della casa.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

Pro e contro nell'acquistare un'auto usata con un alto chilometraggio

Pulire in modo…smart: la parola dell’esperto

Scopa elettrica e robot aspirapolvere, quindi, diventano gli accessori irrinunciabili per chi desidera semplificare le operazioni di pulizia rimuovendo anche il più piccolo granello di polvere. Questi due accessori sono tra i più apprezzati secondo Domotica Full, perché ci sollevano dall’incombenza delle pulizie manuali, soprattutto quando siamo pieni di impegni o di lavoro e non riusciamo mai a dedicarci alla nostra casa.

Per chi non è pratico di questi accessori, tuttavia, l’acquisto potrebbe rivelarsi complicato ed è proprio per questo che Domotica Full aiuta le persone a fare chiarezza sull’ampia scelta di dispositivi sul mercato.

Acquistare oggi: recensioni e descrizioni online

Le recensioni online, dunque, aiutano i consumatori a individuare il prodotto più adatto in base alle proprie esigenze. Come si legge sul sito di Domotica Full, la scelta d’acquisto non deriva tanto da una pura questione di qualità perché oggi, bene o male, gli elettrodomestici smart presenti sul mercato sono tutti affidabili e di grande valore.

Piuttosto potremmo dire che le persone siano alla ricerca dell’elemento che combina perfettamente budget e rapporto qualità prezzo in base alle proprie aspettative, un valore che ci aiuta a individuare la scelta perfetta proprio grazie alle descrizioni approfondite di modi d'uso e funzionalità.

Individuare la soluzione su misura

Le pulizie domestiche, per esempio, possono essere molto diverse tra loro se pensiamo a un piccolo bilocale posto a confronto con una villetta a tre piani. A prescindere dalle specifiche esigenze dei consumatori il mercato dell’elettronica smart e di largo consumo sembra aver trovato una risposta puntuale ed efficace anche per i vantaggi “collaterali” che offre.

Difatti le persone, come emerso anche da un report Immobiliare.it, hanno compreso il duplice vantaggio competitivo derivante dagli elettrodomestici smart che riguarda il risparmio energetico unito all’efficienza massimizzata. Da una parte questi elettrodomestici permettono di abbattere i consumi mentre, dall’altra, sono dotati di autodiagnostica periodica che preserva l’efficienza nel tempo.

Sostenibilità, risparmio e confort sono le parole chiave che guidano gli elettrodomestici smart ai primi posti tra i consumi sul mercato dell’elettronica per la casa ma sono anche i valori che guideranno tale tecnologia verso ulteriori progressi per un futuro ancora più smart.

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Joe Russo, "Avengers": ecco come l'AI stravolgerà il cinema

Transumanismo

Magnate Big Tech paga 2 milioni l'anno per ringiovanire, e sta funzionando

Super Gadgets

Eeva, il cesto dei panni sporchi diventa una lavasciuga portatile

Design

Da raffineria di petrolio a parco ecologico: i cambiamenti che ci piacciono

Le più lette della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    273 Condivisioni
    Share 109 Tweet 68
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    3 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    3 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Le ultime

European Sleeper, il gran ritorno dei treni notturni: più comfort, meno CO2

Guarda che ho in mente: una AI che trasforma i pensieri in Video HQ

Clamoroso "Ultimo tuffo a Parigi": la Senna torna balneabile

Ibernazione "on demand": passi avanti verso viaggi spaziali lunghi

Anche i giganti "toppano": 5 profezie sul futuro clamorosamente sbagliate

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+