Futuro Prossimo
No Result
View All Result
1 Ottobre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Militare

Cuba apre le porte a Pechino: nuova base a 160 chilometri dalla Florida

La Cina paga miliardi di dollari per una postazione di spionaggio a Cuba: ennesima scelta nel quadro della nuova guerra fredda con gli USA

10 Giugno 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share1Pin1Tweet1SendShareShareShare

READ IN:

Secondo le informazioni riportate dal Wall Street Journal, Pechino avrebbe concluso un accordo con Cuba per piantare le basi di una nuova stazione di ascolto elettronico sotto il naso degli Stati Uniti, a un tiro di schioppo dalla Florida.

A Cuba orecchie cinesi sull'America

La stazione prevista a Cuba permetterebbe alla Cina di ascoltare le comunicazioni elettroniche provenienti dal sud-est degli Stati Uniti. Soprattutto, di tenere d'occhio il traffico navale in una zona cruciale. Una zona che ospita numerosi basi militari, tra cui lo stesso quartier generale del Comando Centrale degli Stati Uniti (a Tampa).

I costi dell'accordo, secondo le fonti del giornale USA, sono esorbitanti. È un'operazione da diversi miliardi di dollari.

Cuba apre alla Cina
L'Ambasciata USA a Cuba

Botta e risposta

La risposta degli Stati Uniti non si è fatta attendere. John Kirby, portavoce del Consiglio di Sicurezza Nazionale della Casa Bianca, ha rilasciato una dichiarazione in cui ha "reagito senza reagire". Pur senza riferirsi direttamente alla notizia, ha sottolineato la consapevolezza dell'amministrazione riguardo gli sforzi della Cina di investire in infrastrutture con possibili fini militari. Compresi quelli in questo emisfero.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

La Cina punta al sottosuolo: una base lunare nei tubi di lava

CRAFT, a che punto è il progetto cinese di costruire un Sole artificiale

Al momento, nonostante il comunicato criptico dell'ambasciata cinese a Washington e l'assenza di commenti da parte di Cuba, l'accordo tra i due paesi ha già sollevato allarmi nell'amministrazione Biden.

Cuba
L'Avana

Cosa c'è dietro e cosa ci aspetta

A poco più di 60 anni dalla crisi dei missili che vide l'installazione di armi nucleari sovietiche, Cuba si dimostra ancora terreno fertile per le schermaglie geopolitiche. Questa volta a mettere le tende potrebbe essere la Cina, indispettita dalle "relazioni pericolose" degli USA con Taiwan. Senza contare la querelle dell'abbattimento di un presunto pallone spia cinese da parte dell'esercito americano.

Altra benzina sul fuoco del prossimo viaggio in Cina del Segretario di Stato Antony Blinken, già più volte rimandato. Sarebbe comunque l'ultimo dei problemi.

Cuba apre a Pechino, le possibili conseguenze

La situazione potrebbe degenerare in fretta. Il Senatore Bob Menendez, presidente democratico del Comitato per le Relazioni Esterne del Senato e noto falco su Cuba, ha dichiarato che se la notizia si rivelasse vera, sarebbe un "attacco diretto" agli USA. E anche se il suo paese ha a sua volta una lunga storia di spionaggio nei confronti della Cina, un'installazione di ascolto cinese a Cuba rappresenterebbe comunque un "grande problema".

Bob Menendez

La Cina, nel mentre, continua a estendere la sua rete di relazioni in tutto il mondo: e Cuba, alle prese con inflazione, carenza di carburante, crisi agricola e un'economia stremata, potrebbe trovare nel denaro cinese un aiuto cruciale. Gli USA scontano le carenze di un "idillio" mai decollato con L'Avana: il parziale annullamento da parte di Biden delle restrizioni imposte da Trump è considerato insufficiente dai cubani.

E mentre le due superpotenze continuano a muovere le loro pedine sulla scacchiera della nuova guerra (speriamo) fredda, è la tranquilla Cuba a ritrovarsi, ancora una volta, al centro della tempesta.

Tags: cinaCubausa

Ultime notizie

  • Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore
  • Dalla morte alla passione: se il veleno di ragno vince la disfunzione erettile
  • Invecchiare? No, grazie: il futuro della longevità tra ricerca e speculazioni
  • Videogiochi e fotorealismo: confine sempre più sottile tra gioco e realtà
  • Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale
  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole
  • Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech
  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo
  • Optivolt rivoluziona il solare: pannelli efficienti anche all'ombra


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+