
Lightfoot, il pannello solare che si guida come uno scooter
Uno scooter integra pannelli solari per ricaricarsi mentre è parcheggiato e promette 30 km extra di autonomia al giorno. Vi piace?
Uno scooter integra pannelli solari per ricaricarsi mentre è parcheggiato e promette 30 km extra di autonomia al giorno. Vi piace?
Trasporto sostenibile in Valcamonica: scopri il treno ad idrogeno che riduce le emissioni e promuove una mobilità più pulita.
I khipu degli Inca non erano solo registri numerici: una nuova scoperta rivela un intricato sistema di comunicazione basato su nodi e colori.
La battaglia contro il buco nell'ozono funziona: i livelli sono ai minimi storici. Un successo che dimostra l'efficacia dell'azione globale.
Un team internazionale ha creato cellule sintetiche capaci di comunicare tra loro: nuove strade per la medicina rigenerativa.
Scopri come funziona un sistema di digital asset management e perché rappresenta un investimento strategico per le aziende moderne.
La battaglia contro le notizie false si complica: il nostro cervello non ha difese naturali. La tecnologia potrebbe darci una mano. Forse.
La megacittà accelera: 120 fondamenta a settimana per il più grande esperimento urbano della storia. Pronta nel 2030.
SpaceX sperimenterà il rifornimento tra due Starship in orbita. Un passo cruciale verso il ritorno dell'uomo sulla Luna con Artemis.
Gli scienziati dell'Università di Aalto hanno creato vortici luminosi per la trasmissione dati: nuove frontiere nelle telecomunicazioni.
Auto elettriche impilabili come carrelli della spesa? Una startup francese promette di rivoluzionare il car sharing dal 2026
Lo spazioplano del futuro supera il primo test: il prototipo MIRA II dimostra che un nuovo modo di viaggiare nello spazio è possibile.
Sta per nascere l'elemento più pesante mai creato: la tavola periodica si prepara ad accogliere il 120° elemento della lista.
Internet si è trasformato da uno spazio di sperimentazione a un ambiente dominato da monopoli e censura. Come può cambiare la situazione?
Mai così tanto mercurio nel tonno: la situazione peggiora. Test rivelano livelli record in tutte le scatolette. È allarme in Europa.
La bonifica delle mine diventa più sicura ed efficace: un sistema laser le individua a distanza da un veicolo in movimento.
Un tunnel cosmico si nasconde vicino al Sistema Solare. La scoperta rivela una possibile rete di collegamenti interstellari.
La polizia di Amsterdam alle prese con un cold case, un omicidio irrisolto da 15 anni, utilizza un ologramma per trovare l'assassino.
Robot senzienti, assistenti virtuali e super computer: l'antropologa Beth Singler analizza come i film hanno previsto l'era dell'IA.
Natilus Horizon sfida Boeing e Airbus: consumi ridotti del 30%, emissioni del 50% e spazio extra del 40%. Pronto nel 2030.
La memoria cellulare non è più un mistero: uno studio rivela che anche le cellule non cerebrali possono imparare e ricordare informazioni.