
Il caffè del futuro? Non ha chicchi: ecco come cambia la tazzina
Il caffè senza chicchi promette di ridurre l'impatto ambientale della bevanda più amata al mondo. Ma saprà conquistare i palati più esigenti?
Il caffè senza chicchi promette di ridurre l'impatto ambientale della bevanda più amata al mondo. Ma saprà conquistare i palati più esigenti?
Il Messico dei Maya continua a stupire: una struttura sotterranea con pareti dipinte viene alla luce durante gli scavi di un campo da gioco rituale Maya.
Helixx punta a trasformare la produzione auto con fabbriche rapide e flessibili. Un modello ispirato al fast-food per portare veicoli elettrici economici nelle megalopoli.
Qual è lo stato di avanzamento per i lavori sulla banda larga in Italia? Ecco la situazione relativa al piano lanciato 8 anni fa.
Il fallito attentato a Trump evidenzia la profonda polarizzazione politica negli USA e i rischi per la stabilità democratica.
La Senna accoglie Annette K, piscina galleggiante olimpionica. Wellness, tecnologia e design si fondono in vista dei Giochi 2024 di Parigi.
Stellantis reinventa i controlli auto con un brevetto innovativo. Un unico dispositivo per tutte le funzioni di guida. Praticità o rischio?
Scoperto legame tra anoressia nervosa e deficit di acetilcolina nel cervello. Un vecchio farmaco potrebbe aprire nuove strade terapeutiche.
Oggi, ormai, le innovazioni sono all’ordine del giorno in quasi tutti i settori della produzione, ...
Censura social media al centro dello scontro tra X e UE. Musk rifiuta accordi segreti, la Commissione minaccia sanzioni. Come finirà?
Nuova tecnologia per robot soffici permette l'auto-amputazione e la riconnessione degli arti: cambia il concetto di flessibilità robotica.
Gli spazi urbani di Parigi si rinnovano: 180 strade scolastiche pedonalizzate offrono sicurezza, gioco e socialità ai più piccoli.
Il cartello Phoebus e l'obsolescenza programmata: una storia di manipolazione industriale che ha influenzato un secolo di consumi.
La biomeccanica italiana stupisce: il SoftFoot Pro è la protesi del piede che si flette, si adatta e assorbe gli urti come un arto naturale.
Boom di solare ed eolico in Cina, ma le emissioni di CO2 continuano a crescere. La sfida di Pechino per conciliare sviluppo e sostenibilità.
Il prototipo VTOL di Joby, modificato per l'uso di idrogeno liquido, ha volato per 824 chilometri emettendo solo vapore acqueo, un passo avanti significativo.
L'acqua nello spazio diventa realtà: una tuta ispirata a Dune trasforma i rifiuti in risorsa preziosa, aprendo nuove frontiere nell'esplorazione cosmica.
Sicurezza aerea sotto esame dopo gli incidenti Boeing. Il gigante dell'aviazione ammette la frode, ma continua a volare. È giusto così?
Una startup del Michigan crea una maschera invisibile che blocca il 99,8% dei patogeni. L'innovazione promette di rivoluzionare la sicurezza sul lavoro.
Materie prime critiche: il Lazio risponde alla sfida europea con INSPIREE. Un impianto all'avanguardia per il riciclo di terre rare da magneti esausti.
L'AI che sa clonare voce in modo perfetto esiste, ma Microsoft la tiene nascosta. VALL-E 2 è troppo realistica per essere rilasciata al pubblico.