
Analisi del sangue portatili e alimentate dal nostro corpo, c’è una novità
Un nuovo dispositivo per analisi del sangue genera elettricità dal flusso sanguigno, permettendo diagnosi immediate anche in aree remote.
Un nuovo dispositivo per analisi del sangue genera elettricità dal flusso sanguigno, permettendo diagnosi immediate anche in aree remote.
I quadri di protezione garantiscono la sicurezza elettrica nei cantieri. La manutenzione regolare è fondamentale per la loro efficacia.
Tra le 100 migliori aziende italiane spiccano società molto diverse tra loro, alcune appartenenti al ...
La teoria dell'inflazione cosmica suggerisce l'esistenza di universi paralleli. Gli scienziati cercano prove nella radiazione primordiale.
La scoperta di un gigantesco fiume preistorico in Antartide offre nuove prospettive sul paleoclima e sui futuri scenari di cambiamento climatico.
La sicurezza stradale fa un balzo in avanti con una nuova tecnologia che identifica i guidatori ubriachi prima che si mettano al volante.
l'energia solare è in piena rivoluzione tra AI, celle ad alta efficienza, sistemi di accumulo avanzati e cavi ad alte prestazioni.
La Cina ha fatto la storia riportando sulla Terra rocce lunari dal lato oscuro. Questi campioni potrebbero rivelare nuovi segreti sul nostro satellite.
Nuova bioplastica dall'orzo promette imballaggi sostenibili e 100% biodegradabili. La soluzione danese al problema globale della plastica.
Svolta nel caso WikiLeaks: Assange rilasciato dopo 1901 giorni. Patteggiamento per un capo d'accusa, si prevede il ritorno in Australia.
Il CEO di Anthropic, Dario Amodei, sostiene che il reddito di base universale non sia sufficiente per affrontare le sfide del futuro del lavoro nell'era dell'IA.
Viaggiare oggi richiede non solo una buona organizzazione, ma anche la possibilità di rimanere connessi ...
Trasmettere energia agli aerei con microonde: una proposta per decarbonizzare l'aviazione, tra sfide tecniche e visioni futuristiche.
L'australopiteco Lucy potrebbe essere stato nudo, non peloso. Una scoperta che contrasta le nostre idee sull'evoluzione degli antenati umani.
La climatizzazione naturale del progetto Beehive sfida il caldo estremo in India, offrendo una soluzione economica ed ecologica.
Gli impianti di riciclaggio plastica rilasciano quantità allarmanti di microplastiche. La ricerca evidenzia la necessità di nuove soluzioni di filtrazione.
Artigiani e amputati del Rinascimento crearono una mano di ferro che influenzò la chirurgia, aprendo la strada alle moderne protesi bioniche.
Un nuovo gel vetroso sorprende i ricercatori: duro come il vetro ma flessibile e auto-riparante. Una scoperta casuale che potrebbe rivoluzionare vari settori.
Energy Singularity lancia HH70, un tokamak rivoluzionario. Più piccolo ed economico, promette di avvicinare l'era dell'energia pulita da fusione.
Da rivoluzione a delusione: la gamification non ha mantenuto le sue promesse. Come siamo passati dall'entusiasmo alla disillusione digitale.
Landolt, la stella artificiale della NASA, promette di migliorare la precisione delle osservazioni astronomiche di 10 volte. Lancio previsto nel 2029.