
Hubble, è l’inizio della fine: il telescopio va avanti con un solo giroscopio
Hubble in crisi: guasti ai giroscopi e orbita in decadimento. La NASA passa alla modalità "un giroscopio", riducendo le operazioni scientifiche del 25%.
Hubble in crisi: guasti ai giroscopi e orbita in decadimento. La NASA passa alla modalità "un giroscopio", riducendo le operazioni scientifiche del 25%.
Parcheggi dove non dovresti? Attento al "barnacle", il dispositivo distopico che trasforma il tuo parabrezza in una prigione fino a quando non paghi la multa.
Un tratto di DNA "deserto" potrebbe essere la causa del Morbo di Crohn. La scoperta offre nuove speranze per una malattia debilitante e misteriosa.
Dimentica la complessità: con iGulu, scegli il kit, aggiungi acqua, aspetta 7 giorni. Risultato? Una birra assolutamente perfetta.
Dopo anni di attesa, Starliner di Boeing decolla con due astronauti. Un traguardo cruciale per il Commercial Crew Program della NASA.
Addio sprechi ed elevati costi: i gusci d'uovo rivoluzionano l'estrazione di terre rare, fondamentali per un futuro sostenibile.
Il gruppo francese SIREMS sviluppa una EV a tre ruote con straordinari dispositivi laterali mobili che semplicemente impediscono di cadere.
Il 23% delle terre africane è degradato, soprattutto per invasioni biologiche, clima e sfruttamento. Il restauro ecologico può invertire il processo.
Airiva progetta recinzioni con turbine eoliche verticali a elica. Estetiche e silenziose, possono generare 2.200 kWh/anno. Ideali per aziende e spazi urbani.
Diversi studi mostrano l'efficacia della chirurgia placebo per dolori a ginocchia e schiena. Meno invasiva e rischiosa di interventi reali, attiva processi di autoguarigione.
Un'adolescente americana crea prototipo di orologio in grado di rilevare aritmie e impulsi nervosi, possibili segnali di ictus imminente.
Osservata per la prima volta neuroplasticità durante il sonno: alcuni neuroni "premonitori" non fissano solo ricordi, ma si preparano a compiti futuri.
A Marsiglia il primo ristorante a cucina solare d'Europa: forni alimentati dal sole, fitodepurazione e recupero dei rifiuti organici.
Lo studio Peter Haimerl Architektur firma un edificio-alveare a Monaco. Stanze a esagono, spazi condivisi e sostenibilità per un nuovo modello di vita comunitaria.
I tempi in cui le domande venivano digitate nella barra di ricerca del proprio browser stanno per giungere al termine. Con il grande passo avanti che hanno fatto gli assistenti vocali nell’ultimo periodo, che ha visto la nascita di altri assistenti come Alexa di Amazon, sempre più persone si affidano ai propri compagni digitali per avere risposte su svariati argomenti, da cosa cucinare a cena a cosa indossare per una laurea.
Storico atterraggio per la Cina: Chang'e-6 è arrivata nel bacino SPA sul lato inesplorato della Luna. Braccio robotico e trapano raccoglieranno preziosi campioni.
Nell'era dei social network, la sfida è passare dalla quantità alla qualità dei contenuti e delle interazioni. Immaginiamo un nuovo modello.
"The Sentient Cell" esplora la teoria della coscienza cellulare: la coscienza sarebbe intrinseca alla vita fin dalle forme più elementari.
Il WC giapponese high-tech diventa must-have nei bagni di lusso globali. Getti personalizzabili e comandi vocali conquistano tutti.
Uno studio identifica 15 lavori a rischio scomparsa per avanzata di robotica, AI e automazione. In pericolo tassisti, postini e altri.
Le interazioni sociali, specie tra amici, aumentano l'efficacia di un'interfaccia neurale nel decodificare l'attività cerebrale. Possibili applicazioni in riabilitazione e multitasking.