
Sky OV, hotel volante supersonico e a zero emissioni
Sky OV, un concept di aereo supersonico a idrogeno che vola a Mach 1,5. Design futuristico senza ali per maggiore aerodinamica e velocità.
Sky OV, un concept di aereo supersonico a idrogeno che vola a Mach 1,5. Design futuristico senza ali per maggiore aerodinamica e velocità.
Scopriamo insieme una destinazione da sogno: il Malerweg, il Sentiero dei Pittori. 112km di magia tra le montagne della Svizzera sassone.
Con il sistema intelligente di FlüGo, puoi suonare il flauto senza disturbare gli altri. Simula il suono, gira le pagine e registra la tua performance.
Al MIT sviluppano una tecnica optogenetica per controllare i muscoli con la luce. Meno fatica e più precisione della stimolazione elettrica.
BrainBridge, startup di neuroscienze, afferma di aver sviluppato un sistema AI per trapianti di testa, per curare paralisi, Alzheimer e cancro.
Ingredienti strani e trucchi hi-tech: i ristoranti sperimentano di tutto per riconquistare i clienti, tra innovazioni utili e trovate assurde.
Il "caso Scarlett Johansson" sottende un messaggio chiaro di OpenAI: "Unisciti a noi o resta indietro". L'AI rivoluzionerà la società, con o senza il consenso di artisti e pubblico.
A Milano il festival "Futuro Prossimo" ripensa il futuro dell'educazione tra tecnologia e innovazione. 24-26 maggio 2024.
Il cucchiaio elettrico di Kirin usa elettrodi per esaltare il gusto salato in cibi poveri di sodio: e mangi sano senza rinunciare al sapore.
Una nuova vernice fotocatalitica ha nanoparticelle di titanio che reagiscono con i raggi UV, eliminando fino al 96% degli inquinanti.
Giro di vite per tutelare i minori sui social: no accesso under 16 senza consenso, limite di 12mila euro ai guadagni dei baby influencer. Ddl in Senato.
Punto di non ritorno nel 2023: rinnovabili al 30%, solare ed eolico superano la crescita della domanda. Addio carbone e petrolio.
Edge Desk: l'ufficio pieghevole che sta in un bagagliaio. Una postazione completa pronta in 10 secondi, che si porta in giro con una mano.
Nella coda del campo magnetico terrestre mancano le tempeste spaziali previste. La missione MMS della NASA indaga sull'anomalia per capirne cause e implicazioni.
Le nuove norme UE sul clima ammazzeranno i voli low cost, ma ignorano i jet privati che inquinano molto di più. Ok l'ambiente, ma l'equità?
L'obiettivo: entro il 2029 una "bionave" con impianto di alimentazione a biomassa, per ridurre emissioni e costi del trasporto marittimo.
Un tavolino che diventa pannello solare per ricaricare smartphone e device: è l'idea di un ingegnere francese in cerca di fondi.
HybriBot, un innovativo robot bioidrido di farina e avena sviluppato da IIT e Università di Friburgo, potrebbe rivoluzionare la riforestazione grazie alla sua biodegradabilità e al movimento autonomo.
Test su topi mostrano l'efficacia di una terapia genica nel riparare i dischi vertebrali deteriorati, ripristinandone flessibilità e capacità di carico. Speranze per l'uomo.
Una nuova legge, lo "UAP Transparency Act", potrebbe obbligare il governo a declassificare tutti i documenti sugli UFO entro 270 giorni.
Cosa sono gli smartphone GenAI e perché sono diversi dai normali telefoni? Un'analisi delle caratteristiche chiave e delle prospettive di questa nuova categoria.