
Calcestruzzo a basse emissioni, nano-additivi riducono il cemento del 50%
Ricercatori australiani hanno dimezzato il cemento nel calcestruzzo a basse emissioni, portando la fly ash all'80% grazie a nano-additivi. Risultati ottimi.
Ricercatori australiani hanno dimezzato il cemento nel calcestruzzo a basse emissioni, portando la fly ash all'80% grazie a nano-additivi. Risultati ottimi.
La Francia annuncia un impianto di fertilizzanti a basse emissioni per ridurre la dipendenza dalle importazioni russe, grazie a un consorzio UE da 1,3 miliardi.
Residenze, shopping, lavoro e svago in un parco da 2 milioni di mq: Ellinikon, l'ambizioso piano di rigenerazione urbanistica da 8 miliardi prende corpo ad Atene.
Tra analisi e proposte, il nuovo libro di Loretta Napoleoni esamina le implicazioni del "tecno-capitalismo", in cui pochi imprenditori hanno acquisito un enorme potere grazie all'innovazione travolgente.
Con l'aumento del numero di persone con demenza, i robot caregivers potrebbero aiutare a colmare i divari nella carenza di operatori sanitari
Electric Dreams, finanziato da Richard Branson, era un film visionario del 1984 che ha anticipato la crescente ossessione della società per la tecnologia.
Il grattacielo norvegese mantiene la temperatura interna senza usare energia della rete, grazie al design intelligente.
Uno studio rivela che la stimolazione e l'inibizione del recettore del gusto dolce TAS1R2-TAS1R3 regola il metabolismo del glucosio nell'uomo
La Obayashi Corporation avvierà dal 2025 lo sviluppo di un ascensore spaziale lungo un cavo di 96.000 km da una stazione spaziale alla Terra.
Sky Magnetar, il concept di aereo ipersonico a idrogeno: il sogno lucido di surclassare il Concorde collegando New York a Londra in 90 minuti
Urban AI promuove le Screenless Cities, città che spostano l'attenzione dagli schermi all'ambiente urbano grazie a interfacce fisiche multisensoriali.
Uno studio australiano stima che una gravidanza umana richieda circa 50.000 calorie, molto più del previsto. Il 96% serve a sostenere il corpo della madre.
L'auto elettrica gonfiabile raggiunge i 45 km/h e si ripiega in una borsa. In vendita dal 2025 a partire da 10.000€. Voi non state bene.
Il tannino estratto dal cachi aiuta i lieviti a crescere anche in presenza di etanolo, aprendo la strada a una produzione di bioetanolo più efficiente.
Sony presenta un robot chirurgico per microsuture dalla precisione impressionante, capace di ricucire un chicco di mais. Sarà il futuro della chirurgia?
Ho fatto il primo giro su questo aspirapolvere che sembra fatto apposta per me: LVAC-200 è il flagello di peli domestici e disordine.
Monocab, un innovativo sistema di pod elettrici auto-bilancianti su monorotaia, potrebbe rivoluzionare il trasporto pendolare nelle aree rurali
Addio lenti: i ricercatori hanno creato occhi artificiali come quelli di un insetto, per una visione super-grandangolare nei robot.
Uno studio di tomografia sismica 4D rivela accumuli di magma in risalita sotto la caldera dei Campi Flegrei. Un passo avanti per comprendere la situazione.
Scoperto un pianeta "inspiegabile". Così soffice da sembrare zucchero filato: WASP-193b sfida tutte le attuali teorie astronomiche.
Studio NAB propone MAR: un "grid" di piattaforme galleggianti nel Mediterraneo per il soccorso dei migranti, la tutela dell'ecosistema e la produzione di energia.