
Turismo spaziale: La prossima frontiera per i viaggiatori avventurosi
Scopri l'emozionante mondo del turismo spaziale, dai voli commerciali agli hotel spaziali, ed esplora il futuro dei viaggi oltre l'atmosfera terrestre.
Scopri l'emozionante mondo del turismo spaziale, dai voli commerciali agli hotel spaziali, ed esplora il futuro dei viaggi oltre l'atmosfera terrestre.
Ricercatori sviluppano un innovativo materiale "biocooperativo" a base di sangue, che potenzia i processi naturali di guarigione delle ossa.
Nel 2025 i Gen Z, primi nativi digitali, guideranno nel 2025 la silenziosa rivolta contro la dipendenza dagli schermi: è ciò che ci serve.
Il collasso del regime di Bashar al-Assad apre un labirinto di ipotesi: ecco come diversi scenari possono influenzare la stabilità regionale.
Il laboratorio di Wuhan esclude la presenza di virus simili al SARS-CoV-2 nei suoi campioni, secondo la virologa Shi Zhengli.
Sangue, muscoli, nervi: non è un uomo, è Clone Alpha. Il robot polacco ultra-realistico che sfida i limiti dell'ingegneria biomimetica.
I nuovi modelli o1 di OpenAI valutano e rivedono autonomamente i propri output prima di fornire risposte. Potenza di calcolo senza precedenti.
Francia all'avanguardia con le dighe energetiche: il gruppo Legendre lancia Dikwe, il sistema che sfrutta le onde per produrre elettricità sostenibile.
Scopri le sorprese del mondo tech nel 2024: dalle aziende indiane di risciò elettrici al successo di Black Myth: Wukong in Cina, il mondo si scopre plurale anche nella tecnologia.
Dietro l'omicidio del CEO UnitedHealthcare c'è un algoritmo sanitario con 90% di errori. Una storia che fa riflettere sul futuro della sanità
Dall'EPFL arriva RAVEN, un robot a forma di corvo che vola, cammina, salta e atterra. La biomimetica al servizio dell'autonomia robotica.
La capacità di lettura tra i giovani è in crisi: il 50% degli adolescenti nel mondo non comprende ciò che legge. I dati UNESCO sono seri.
Un team di scienziati ha creato microgeneratori basati sul carbonio 14: una tecnologia che può di alimentare dispositivi per migliaia di anni.
Dalla Penn State arriva HITS-Bio, il sistema che rivoluziona il bioprinting 3D: ora stampare tessuti umani è 10 volte più veloce (e ultra-preciso).
Un trike rivoluzionario trasforma il concetto di camping: il T1 combina mobilità sostenibile e comfort abitativo in soli 3 metri di lunghezza.
Il Colosseo apre le porte a 32 visitatori speciali per due serate di rievocazione storica. La città si divide tra entusiasmo e indignazione.
Sul ruolo dell'AI nell'innovazione creativa delle PMI italiane. Hostinger presenta un report con nuovi dati sull'ia nelle imprese.
Design avveniristico, ricarica ultra-rapida, più comfort e sicurezza: sono i nuovi bus elettrici appena arrivati a Londra. Il prossimo "nuovo classico"?
L'avvento dei nuovi farmaci e l'intelligenza artificiale stanno cambiando il contesto sociale. Ecco come influenzano l'industria.
Vue d'ensemble des panneaux solaires : découvrez comment évaluer vos besoins énergétiques et trouver la solution la plus adaptée.
L'intelligenza artificiale generale promette di replicare le capacità cognitive umane. Ma quanto siamo vicini a questo traguardo epocale?