
Riciclare la plastica all’infinito: le nuove tecnologie di riciclo avanzato
Il futuro può dire addio alla plastica "vergine" da petrolio, con le tecnologie di riciclo avanzato. Una svolta possibile, ma serve volerla.
Il futuro può dire addio alla plastica "vergine" da petrolio, con le tecnologie di riciclo avanzato. Una svolta possibile, ma serve volerla.
Cybertruck richiamato, Model 2 cancellato, concorrenza in crescita: Tesla perde terreno nel mercato EV. E la leadership di Musk è sempre più in discussione.
Svolta nella lotta al cancro: un nuovo test con AI analizza una goccia di sangue secco e diagnostica in minuti tre tipi di tumore con un'accuratezza fino al 100%
La Francia dichiara guerra alla Shrinkflation: dal 1 luglio etichette obbligatorie per i prodotti che riducono le quantità e non il prezzo. E in Italia?
Resti di 1500 anni fa in Argentina rivelano una volpe domestica sepolta con il suo umano, suggerendo una storica domesticazione.
Dai repubblicani alle conferenze evangeliche: il boom di Covenant Eyes, l'app che trasforma la lotta al porno in un affare di famiglia.
Riconoscimento facciale, telecamere, carrelli con lucchetto: i supermarket saranno fortezze digitali. Ma a quale prezzo per i diritti dei consumatori?
La crioconservazione del tessuto ovarico promette di ritardare gli effetti della menopausa, ma i dubbi degli esperti sono parecchi.
CETO, il convertitore di energia delle onde sommerse, sbarca in Spagna. Un passo avanti verso lo sfruttamento di fonti rinnovabili innovative.
Parla italiano il primo gommone elettrico con hydrofoil a scomparsa: un'innovazione che promette di rivoluzionare la nautica.
Il calcio del futuro potrebbe avere un nuovo, sorprendente protagonista: il drone arbitro ideato dal designer Seungmin Ha.
TikTok è diventato una forza inarrestabile nella cultura occidentale. Proprio per questo è impossibile ignorarlo: e proprio per questo rischia la messa al bando.
Il sodio, 500 volte più abbondante del litio, potrebbe rivoluzionare il mondo delle batterie. Lo dimostra una nuova ricerca del KAIST.
L'AI può predire l'orientamento politico dalle foto dei volti, anche quando le espressioni sono neutrali e variabili come età, genere ed etnia sono controllate.
Le città dipendenti dalle auto sono un pericolo per la salute, l'ambiente e la sicurezza pubblica. È tempo di ripensare gli spazi urbani per tagliare traffico e smog.
Il mistero delle strane orbite degli oggetti trans-nettuniani potrebbe essere risolto dall'esistenza del Pianeta 9, secondo due nuovi studi pubblicati da ricercatori del Caltech.
Ozempic e Wegovy rappresentano una svolta nel trattamento dell'obesità, ma per alcuni pazienti la strada verso il dimagrimento sembra più in salita.
Il Digital Asset Management (DAM) è un sistema che aiuta le aziende a gestire in modo efficiente i propri contenuti digitali, come immagini, video, documenti e file audio.
Aptera ha ricevuto la sua prima carrozzeria di produzione dall'Italia, e si avvicina sempre di più al suo debutto sul mercato, previsto nel corso del 2024.
Con un'autonomia di 10 ore e un sofisticato sistema di navigazione, questo pinguino robot è pronto a ridefinire gli standard subacquei.
Niente misteri, HAARP e armi geomagnetiche. Spiaze. Qui si parla di granelli di sabbia piccolissimi in un laboratorio un po' allegro. Ma scommettiamo che lo troverete anche più intrigante?