
Oscurità totale: l’eclissi solare sta facendo impazzire il Nord America
L'eclissi solare di oggi scatena la mania in Nord America: festival, matrimoni di massa e voli speciali per ammirare lo spettacolo celeste.
L'eclissi solare di oggi scatena la mania in Nord America: festival, matrimoni di massa e voli speciali per ammirare lo spettacolo celeste.
Spotify lancia le playlist generate dall'AI: inserisci un prompt e ottieni una scaletta personalizzata da affinare con comandi vocali.
Una penna con microfono e schermo integrati trasforma la voce in testo, insegnando l'alfabeto. Literacy Pen promette di sconfiggere l'analfabetismo globale
L'ingegneria climatica potrebbe diventare l'ultima spiaggia per le nazioni colpite dal climate change. Ma a quale prezzo per il pianeta?
L'Università di Notre Dame ha creato un rivestimento per finestre che blocca il calore ma non la luce. Addio condizionatori e bollette salate?
Ricerca shock: le metropoli crescono come tumori. Stesso principio di vascolarizzazione. Serve un nuovo approccio all'urbanistica, partendo dalla medicina.
Dalla medicina all'evoluzione, passando per clima e società: ci sono fatti scientifici che ancora dividono l'opinione pubblica. Perché molti li rifiutano?
I tablet per studenti sono diventati strumenti indispensabili nel mondo dell'educazione, offrendo una gamma versatile di funzionalità che vanno dal supporto alle lezioni remote alla possibilità di prendere appunti digitali.
Apple punta sui robot domestici per aprire nuovi orizzonti di business. Progetti top secret e una squadra dedicata per testare le innovazioni.
L'ammiraglia elettrica cinese Nio ET9 promette di scrollarsi neve fresca come un husky, grazie a speciali sospensioni. Dubbi su neve bagnata e ghiaccio.
Allarme decaffeinato negli States: spesso trattato con cloroformio, cancerogeno. Petizioni per lo stop, ma il problema è tutto il sistema cibo.
Da sempre la tecnologia plasma l'umanità quanto l'umanità crea tecnologia. È questa co-evoluzione profonda, dalle selci preistoriche all'AI, che ci rende "animali sapienti".
Il fotobioreattore AIReactor pulisce l'aria di casa con microalghe che convertono CO2 e smog in ossigeno.
Iniezioni di lixisenatide frenano la progressione dei disturbi del movimento nel Parkinson rispetto al placebo. È la prima volta.
Studio ESMT: l'AI gestisce già progetti di ricerca su larga scala. Il manager umano rischia di essere licenziato dall'algorithmic management.
CATL presenta batteria garantita 15 anni per 1,5 mln km. Sarà usata da Yutong Bus, già partner dal 2012, su nuovi bus elettrici per mercati globali.
Ridurre emissioni di poche decine di aziende più facile che convincere 8 miliardi di persone. Ma senza tagli alle fossili e più rinnovabili, obiettivi a rischio.
Per Andrew Scott è tempo di una seconda rivoluzione della longevità: non solo vite più lunghe, ma più sane. Bisogna ripensare sanità, lavoro, pensioni e norme culturali.
Dalle tecniche di sbiancamento all'avanguardia ai trattamenti digitali su misura, il futuro del nostro sorriso si preannuncia entusiasmante.
Creato metafluido programmabile con sferette elastomeriche: viscosità, comprimibilità e proprietà ottiche modificabili. Applicazioni in robotica e ottica.
Warner Bros ha annunciato un quinto film di Matrix con Drew Goddard alla sceneggiatura e alla regia, ma aspettate prima di sacramentare.