PeAR Bat, mini droni “ciechi” che volano come i pipistrelli
Navigazione acustica per mini droni: tecnologia ispirata ai pipistrelli supera fumo, nebbia e oscurità totale, per portare soccorso con soli 100 grammi di peso.
Navigazione acustica per mini droni: tecnologia ispirata ai pipistrelli supera fumo, nebbia e oscurità totale, per portare soccorso con soli 100 grammi di peso.
L'antenna magnetoelettrica MIT si inietta col semplice ago. Alimenta pacemaker e sensori senza surriscaldare. Addio batterie da sostituire.
Test su robot con Claude, GPT-5 e Gemini: il primo tentativo di dare loro "un'anima pensante" è fallito rovinosamente. Uno ha citato HAL 9000 prima di spegnersi. L'uomo bicentenario era più stabile.
AGCOM applica Decreto Caivano: verifica età obbligatoria su 48 portali. Italia tra i 5 paesi pilota UE con app T-Scy.

Gli spray? Troppo superficiali. Cerotti carichi di virus killer penetrano carne e pollo eliminando E. coli e Salmonella dall'interno grazie ai microaghi.
Le truffe vocali deepfake sono in aumento: basta una registrazione per clonare una voce. La difesa? Una parola d'ordine condivisa.
Nel 1975 Pasolini urlava la verità sul futuro: il nuovo fascismo dei consumi. Lo zittirono. Aveva visto giusto, e fin troppo bene.
Il quartiere danneggia il cervello: corteccia più sottile, flusso ridotto. La demenza senile si predice dal CAP.
Un team di fisici dimostra matematicamente che la realtà simulata è impossibile. Gödel batte Elon Musk, l'universo è reale.
ChatGPT come assistente tattico: l'esperimento di un'allenatrice americana funziona. Ma solleva domande sul futuro degli allenatori

Siamo la prima generazione con vite digitali che ci sopravvivono. Ma nessuno ha pensato a chi le erediterà davvero.
La digestione funziona come un coro: frequenze simili si sincronizzano creando dei "gradini" che fanno passare il cibo.
Test nucleari USA ripartono: Trump vuole "parità" con Mosca e Pechino. Ma i dati del Pentagono contraddicono le sue cifre.

Dai dadi antichi alle transazioni moderne, scopri il legame tra casualità e tecnologia nel gioco d'azzardo online.
Le cose future del 2040 cancellano volanti, uffici fisici, contanti e altre 47 abitudini. Una lista che ridisegna come viviamo oggi.
Roadmap OpenAI: assistente ricerca nel 2026, ricercatore completamente autonomo nel 2028. Altman ridefinisce il concetto di AGI.
Contro i monopattini modificati la polizia svizzera sfodera un dinamometro compatto che testa la velocità massima in 30 secondi di controllo.

Muscoli artificiali più sottili di un capello diventano tessuti: i robot indossabili coreani pesano meno di 2 kg e sono già in produzione.
Esplora l'evoluzione dell'intrattenimento nell'era digitale e scopri come il gaming ha trasformato le abitudini di consumo.

Apollo Global vende AOL all'italiana Bending Spoons per 1,5 miliardi. L'icona del web anni '90 trova casa a Milano con 30 milioni di utenti.
ChatGPT inganna già il 73% di noi facendosi credere umano. Gli esperti negano che esistano macchine coscienti, ma anche se ci fossero non sapremmo riconoscerle.