
Addio cibo in scatola: le piante nello spazio funzionano
Moon-Rice: il progetto italiano per piante nello spazio alte 10 cm. La svolta per le missioni su Marte è tutta made in Italy
Moon-Rice: il progetto italiano per piante nello spazio alte 10 cm. La svolta per le missioni su Marte è tutta made in Italy
Studio su 2 milioni pazienti: Ozempic riduce alcuni rischi del 10-20% ma aumenta pancreatite, problemi renali e artrite. Ne vale la pena?
Chi soffre di ansia del lunedì ha il 23% di cortisolo in più. L'effetto dura 60 giorni e danneggia il cuore.
Scopri perché i localizzatori GPS sono essenziali per viaggi sicuri e senza preoccupazioni durante le vacanze estive.
Scopri come il videochat trasforma gli incontri online, facilitando la comunicazione e la connessione tra le persone.
6.862 dighe contengono tanta acqua da far spostare i poli. Il peso ha redistribuito la massa terrestre in modo impensabile.
L'ex CEO di Twitter presenta Bitchat: messaggistica peer-to-peer che funziona anche quando internet è bloccato o assente.
5000 bambini analizzati rivelano 4 categorie diverse. Ogni tipo di autismo richiede approcci terapeutici completamente diversi.
Dal 2020 la Terra accelera inspiegabilmente: 9 luglio, 22 luglio e 5 agosto 2025 saranno i giorni più corti mai registrati nella storia.
Studio Manchester: le trasmissioni radar civili e militari rendono la Terra visibile agli extraterrestri. Troppo tardi per nasconderci.
Il diquat nel nuovo Roundup spaventa gli scienziati: vietato in EU ma usato negli USA. Studio documenta rischi per intestino e organi.
Ricercatori australiani creano sistema molecolare che accelera l'evoluzione per ottenere proteine personalizzate in settimane invece che millenni.
Mamona ransomware opera offline, si cancella da solo e inganna gli antivirus. Gli esperti: "quasi impossibile fermarlo"
A Tokyo nasce il primo guanto per droni che legge i gesti: 6 gradi di libertà, 4 modalità operative. I joystick sono storia.
Faglie sottomarine si muovono piano per giorni rilasciando stress. La scoperta giapponese rivoluziona la comprensione dei terremoti.
L'AI sta accelerando il 'grande appiattimento' aziendale, colpendo i manager intermedi. Un fenomeno che ridisegna il mercato del lavoro.
La smart home non è solo comodità: termostati intelligenti e prese connesse possono ridurre le bollette del 28%. Ecco come funziona.
Finestra termica coreana cambia tutto: da trasparente a riflettente con elettricità. Risparmio energetico del 40% negli edifici cittadini.
Ricercatori australiani usano fulmini artificiali per creare fertilizzanti sostenibili dall'aria, sfidando il processo industriale tradizionale.
Motori a combustione, dentisti tradizionali e cavi: scopri quali tecnologie obsolete i nostri nipoti troveranno buffe.
Reddito universale, governance AI e città sostenibili: i mattoni della società utopica esistono già. Il problema (grosso) è metterli insieme nel modo giusto.