
Tutto sul trapianto di mitocondri, ultima frontiera di longevità
Dalle malattie congenite all'ischemia, il trapianto di mitocondri sta aprendo scenari impensabili per la medicina del futuro e la longevità.
Dalle malattie congenite all'ischemia, il trapianto di mitocondri sta aprendo scenari impensabili per la medicina del futuro e la longevità.
MediaTek rivoluziona il futuro bluetooth con chip capaci di stabilire connessioni dirette tra smartphone fino a 10km di distanza in condizioni ideali.
Arriva questa estate l'assistente che rotola: Ballie si muove, interagisce, 'vede' e 'sente' grazie a Gemini.
Addio forature e manutenzione: i pneumatici riciclabili Supreme Dutch durano 20.000 km grazie alla struttura in termoplastica. Comfort paragonabile a gomme gonfiate a 3,5 bar, ma installazione solo professionale.
Gli ologrammi touch sono finalmente realtà: ingegneri spagnoli hanno creato la prima tecnologia che permette di manipolare immagini 3D a mezz'aria senza visori.
Un nuovo test AI analizza il plasma con impulsi infrarossi, rilevando l'81% dei tumori polmonari. Lo screening del cancro diventa più veloce e meno invasivo grazie a "impronte molecolari" uniche.
Precrimine reale nel Regno Unito: un algoritmo predittivo analizza dati di polizia per identificare futuri omicidi. Esperti preoccupati per discriminazioni sistemiche.
CERN openlab sperimenta con lo storage flash per superare i limiti dell'elaborazione dati nella fisica delle particelle e accelerare la ricerca scientifica.
La terapia della luce è il biohack più sottovalutato: 3 protocolli semplici possono rivoluzionare sonno, metabolismo e umore senza farmaci. Ecco come fare.
Un motore ibrido senza albero motore che genera elettricità mentre si guida. Toyota sfida i limiti della fisica con una tecnologia nascosta da 11 anni.
La vita su Titano esiste, ma è rara: simulazioni rivelano che la sua massa totale equivarrebbe a un piccolo cane, con meno di una cellula per litro d'acqua.
Tre satelliti russi hanno rilasciato un oggetto misterioso in orbita. Manovre insolite riaccendono i timori di test militari.
La cocaina perde la sua presa: un nuovo farmaco sperimentale riduce del 40% i giorni di consumo. Una svolta dopo anni di fallimenti terapeutici.
I robot sociali stanno cambiando l'assistenza agli anziani con demenza: da semplici peluche meccanici a sofisticati compagni AI che alleviano solitudine e agitazione.
Una nuova tecnica di biomonitoraggio utilizza gli anelli degli alberi per rilevare e mappare la contaminazione da mercurio causata dalle miniere d'oro illegali in Perù.
Comprendere il ruolo della IA nel gambling è essenziale per mantenere un vantaggio competitivo e ottimizzare le giocate.
Scopri l'espansione dell'italia eolica nel 2024 con 685 nuovi impianti e una crescita del 32% nella capacità totale.
La prossima rivoluzione sanitaria non sarà nei farmaci ma nell'edge computing: l'elaborazione istantanea dei dati a pochi centimetri dal nostro corpo.
Un semplice aminoacido, la cisteina, elimina fino al 35% del mercurio dal tonno. Nessun cambiamento di sapore o odore. Bella scoperta per la sicurezza alimentare.
288 LED per 300.000 lumen volanti: il drone faro di Freefly promette di rendere più facili le operazioni notturne di ricerca e soccorso.
Kawasaki Corleo è una scintilla nell'orizzonte dell'idrogeno e della robotica avanzata. La vera sfida? Trasformare questa roba in realtà.