
Aurore nere, la NASA lancia due razzi a caccia del fenomeno
la NASA spara razzi in Alaska per studiare i "buchi" nelle aurore. Obiettivo: capire il meteo spaziale che minaccia satelliti e reti.

la NASA spara razzi in Alaska per studiare i "buchi" nelle aurore. Obiettivo: capire il meteo spaziale che minaccia satelliti e reti.
Cerume? OtoSet, dispositivo medico approvato FDA, lo rimuove con acqua e aspirazione. Ma i medici avvertono: "Non è un nemico da eliminare".
Con 1008 elettrodi e una longevità record, il dispositivo di Science Corp può rivoluzionare la ricerca sul cervello.
Dario Amodei (Anthropic) scommette che l’IA raddoppierà la nostra aspettativa di vita entro 10 anni. Scienziati scettici: "Fantascienza".
Radiazioni concentrate in un millisecondo: la radioterapia flash promette di rivoluzionare il trattamento dei tumori più aggressivi.
A 40 anni di distanza l’Italia prova a riconquistare l’energia nucleare. E il viaggio è pieno di domande: sarà una rinascita o un nuovo flop?
Scrivere a penna attiva più aree cerebrali? La replica a uno studio su scrittura a mano divide gli esperti.
Lo spray nasale a base di ketamina approvato dalla FDA offre nuove speranze contro la depressione cronica. Ecco i dati.
Esplora il panorama del gioco online e delle scommesse digitali. Trend attuali e prospettive con tecnologie all'avanguardia come VR e IA
Il tech detox si fa serio: una certificazione premia i dispositivi che non ci bombardano di notifiche. Ecco i primi prodotti che hanno superato il test.
La tecnologia CIA si evolve: un sistema di intelligenza artificiale è in grado di simulare conversazioni con leader mondiali per prevederne le mosse future.

Gli scienziati creano un intestino artificiale stampando "ghiandole" e "villi" in 3D. Una svolta per studiare malattie e testare farmaci.
SE01, il robot umanoide di EngineAI, stupisce con la sua camminata fluida. La robotica inizia a sfidare i confini dell'imitazione umana.
I guanti con sensori Gaia permettono di sentire i suoni della natura, traducendoli in vibrazioni e luce: meraviglie della bioacustica!
Scopri i vantaggi della teleriabilitazione: ricevi cure a distanza nel comfort di casa tua grazie alle nuove tecnologie digitali.
Scopri il turismo sanitario: viaggia per cure mediche specialistiche e sperimenta il benessere in destinazioni esotiche.
Il futuro dei robot veloci: umanoidi e quadrupedi raggiungono agilità e velocità incredibili, sfidando le capacità umane.
Addis Energy utilizza il sottosuolo come reattore chimico naturale per creare ammoniaca sostenibile. Funzionerà?
Tra gravità e segreti: il Programma Parcae e i suoi satelliti che ascoltavano l’URSS. Fino al 2023, nessuno ne sapeva nulla.
Tra provocazione e cronaca, un'intervista a Elon Musk dove nulla è come sembra. Le sue parole non convincono: anche perché sono le mie.
Fotovoltaico e idrogeno, l'accoppiata del futuro. Uno studio italiano dimostra l'efficienza delle celle a combustibile alimentate da solare.