
Velvet Sundown, la band da record svela l’inganno: è AI
Velvet Sundown ammettono: siamo AI. 750mila ascoltatori mensili per musica generata in pochia minuti. L'industria deve riflettere.
Velvet Sundown ammettono: siamo AI. 750mila ascoltatori mensili per musica generata in pochia minuti. L'industria deve riflettere.
Una villa da 30 milioni, tante menti brillanti e una domanda: che accadrà quando l'AI ci supererà? Non sono certo di voler conoscere la risposta. E voi?
Dalla candela al Global Award: bioenergia dalle piante illumina 300 famiglie. Test urbani in corso nella capitale peruviana.
Taiwan sviluppa BrainProbe, prima AI al mondo per diagnosi di schizofrenia con 91,7% di precisione tramite risonanza magnetica
Elon Musk lancia l'America Party dopo la rottura con Trump. Le reazioni online? Lo divertono: "Comedy gold" con tanto di emoji. Come finirà?
LIGO cattura segnali da buchi neri intermedi tra 100-300 masse solari: sono l'anello mancante tra stelle morte e mostri galattici.
La scienza scopre che l'infiammazione "da vecchiaia" è un mito: nelle società tradizionali gli anziani restano sani.
Cuore umano cresce e batte in embrione suino: 21 giorni di successo aprono scenari inediti per salvare vite umane.
Il 2025 delle Big Tech: profitti record, investimenti miliardari nell'IA e centinaia di migliaia di licenziamenti. La matematica del paradosso moderno.
La sterilità maschile non è più una condanna: un'AI nata per cercare stelle ora trova spermatozoi che nessuno riusciva a vedere.
Ricerca UCLA svela che AI sociale e cervelli biologici sviluppano identici pattern neurali durante interazioni sociali. Svolta epocale.
Un nuovo studio suggerisce che il consumo di carne rossa non processata potrebbe non essere legato all'obesità o a malattie correlate.
Piantare alberi per compensare le riserve fossili? Servirebbe un continente intero. I numeri non mentono mai.
l'ormone FGF21 estratto dalle nostre cellule adipose combatte invecchiamento, diabete e malattie cardiovascolari in un solo meccanismo
Terapia del diabete: dispositivi 3D sotto pelle potrebbero eliminare insulina quotidiana. Primi test superati brillantemente.
Studio conferma neurogenesi adulta: crescono nuovi neuroni fino ad almeno 78 anni nell'ippocampo, centro della memoria umana.
Addio cugini, benvenuti bisnonni: le reti familiari diventano verticali con più generazioni ma meno parenti orizzontali secondo ricerca
I polpi usano i tentacoli per "assaggiare" i microbi e distinguere cibo fresco da quello andato a male: la scoperta di Harvard
10 ore di autotrapianto casalingo per impiantare chip nel cervello. Obiettivo: hackerare i sogni. Risultato: ospedale.
30 tavolette sparse, 1 AI, 250 versi ritrovati: così l'intelligenza artificiale ricompone un puzzle di 3000 anni sui testi antichi.
Bioplastica di alghe di Harvard resiste a Marte: esperimento apre la strada a habitat autosostenibili nello spazio