
Messaggio di fine anno e 5 previsioni: venite a smentirle (tra 12 mesi)
Ci siamo, è quel momento. L'ho fatto più corto di altre volte, ma il messaggio di fine anno (con relative previsioni) c'è. Ed è per voi.
Ci siamo, è quel momento. L'ho fatto più corto di altre volte, ma il messaggio di fine anno (con relative previsioni) c'è. Ed è per voi.
I primi passi dell'utilizzo di DNA artificiale per eliminare le cellule tumorali appaiono molto solidi e incoraggianti.
Il ricorso a bioedilizia e a case in legno cresce in modo poderoso e incoraggiante. Facciamo il punto della situazione?
L'Italia si posiziona al primo posto in Europa per tasso di riciclo dei rifiuti urbani e speciali: ma c'è ancora da fare.
La scadenza dei diritti d'autore "libera" sempre più opere: ecco alcune tra le più famose, che diventeranno di dominio pubblico nel 2023.
A un anno di distanza dai primi test, gli aquiloni subacquei di Minesto si confermano una realtà nella produzione di energia da rinnovabili
Un pluripremiato inventore 22enne, un reggiseno tecnologico dalle grandi capacità e una startup che vive molte vite. Vi racconto una storia che fa riflettere.
Tra i due litiganti, il terzo vince: tra distanza e presenza il lavoro ibrido si rafforza in tutti gli indicatori, e si candida ad essere la forma più adottata in futuro.
Sempre più flessibili, sempre più sostenibili: le pellicole solari si preparano a invadere il mercato, e un giorno (forse) a soppiantare i pannelli.
Un "decodificatore di umore" messo a punto in un trial consentirà di localizzare meglio le cure di depressione e altri disturbi mentali
Integrare pannelli solari nella pavimentazione: si produce sempre più fotovoltaico di questo tipo, sia per aree urbane che private. Che ne pensate?
Un impianto può aiutare il diaframma a fare il suo lavoro. Nei test ha triplicato la quantità di aria respirata: in futuro potrà dare una grossa mano a chi ha gravi malattie respiratorie o SLA.
Una combinazione di laser, nanodiamanti ed algoritmi promette di migliorare il monitoraggio dei farmaci ed eliminare gli aghi dalla medicina.
Sprechiamo un mare di terreni agricoli che potremmo usare per riequilibrare il pianeta ed evitare un massacro animale. Possiamo evitarlo.
Il sistema radio HAARP verrà usato per la prima volta come "cannone" radio per conoscere l'interno dell'asteroide che oggi passerà ad una distanza doppia di quella della Luna
Una startup israeliana ha creato nanoparticelle antimicrobiche efficaci, durature e incorporabili praticamente ovunque.
Il 2020 ha cambiato per sempre la nostra produttività, costringendoci a rivedere convinzioni e metodi di lavoro. Il 2022 ci ha fatto capire che questo è solo l'inizio.
Zuccheri che non si limitano a non far male, ma fanno addirittura bene? Un'impresa impossibile, o almeno così sembrava. Sentite qua.
Non tutti colgono velocità e portata del cambiamento che l'AI porterà nelle nostre vite. Ecco qualche regola per affrontarlo al meglio.
Le previsioni tecnologiche per il prossimo anno abbondano: tra le altre, abbiamo queste 5 nella "watchlist". Eccovele.
La tecnologia metaottica è un campo in crescita che si concentra sull'uso di metamateriali per creare componenti ottici con proprietà uniche.