
Salute dei bambini a rischio: dal particolato danni alla memoria
La salute dei bambini è minacciata dall'inquinamento: uno studio USA rivela danni alla memoria causati dal particolato agricolo.
La salute dei bambini è minacciata dall'inquinamento: uno studio USA rivela danni alla memoria causati dal particolato agricolo.
Calcola in modo preciso la tua buonuscita al termine del rapporto di lavoro in Messico. Il nostro calcolatore di liquidazione ti sarà utile.
Un esoscheletro autonomo che si muove e si “indossa” da solo? Ora è possibile grazie a WalkON Suit F1, per una mobilità senza assistenza.
Nuove scoperte suggeriscono che il Ragnarok sia basato su eventi reali: un inverno vulcanico che devastò l'Europa nel 536 d.C.
Pannelli solari nello spazio per energia 24/7: l'Islanda sarà il primo paese a sperimentare il solare orbitale nel 2030.
Prima, il nuovo impianto per la vista artificiale, sta mostrando risultati promettenti: i pazienti tornano a vedere i dettagli.
Da metafora della bomba atomica a simbolo ambientalista: da 70 anni Godzilla incarna le ansie della modernità.
La tecnologia si ispira agli occhi felini per creare robot che vedono meglio. Una soluzione naturale per un problema complesso.
Una superficie antigelo innovativa impedisce la formazione di ghiaccio per 160 ore. La svolta arriva dalla Northwestern University.
Un Halloween diverso tra AI ribelli e chip sottopelle: le 5 tecnologie che fanno più paura di qualsiasi mostro.
Scienziati giapponesi creano cellule ibride pianta-animale capaci di fotosintesi. La svolta può accelerare la crescita di organi e tessuti.
Alluvione a Valencia, la città in un inferno d'acqua. 500mm di pioggia in 24 ore, 95 morti. La crisi climatica mostra il suo volto peggiore.
L'intelligenza artificiale scrive un quarto del codice Google. Il CEO Pichai: "Più produttivo ed efficiente". E il futuro dei programmatori?
Dormire insieme non è solo una scelta culturale: le ultime ricerche svelano come questa pratica influenzi il nostro benessere a ogni età.
La ricerca agricola raggiunge nuovi traguardi: le piante crescono al buio grazie all'elettro-agricoltura, usando il 94% di terra in meno
Urlare "la scienza non si discute" non funziona: nuovi studi mostrano i danni del linguaggio estremista nella divulgazione scientifica.
L'era dell'IA ha un prezzo: montagne di rifiuti tecnologici tossici. Ma gli scienziati hanno un piano per ridurli dell'86%.
Il biohacking può essere la chiave della longevità estrema? Un ottantenne sta investendo tutto ciò che ha per dimostrarlo al mondo.
Una nuova batteria ecologica usa solo acqua e argilla per immagazzinare energia: 60.000 cicli di funzionamento senza perdere efficienza.
Con un colosso da 12.000 kg che accelera particelle quasi alla velocità della luce, Fermilab apre nuove strade alla fisica delle particelle.
La standing desk non è la panacea che ci hanno venduto. Un nuovo studio australiano rivela rischi inaspettati per la circolazione e il cuore.