
Efficienza energetica: come è cambiato il mondo con i LED
LED e efficienza energetica: un viaggio attraverso le scoperte che hanno rivoluzionato l'illuminazione, dal passato alle promesse del futuro.
LED e efficienza energetica: un viaggio attraverso le scoperte che hanno rivoluzionato l'illuminazione, dal passato alle promesse del futuro.
Una nuova sutura bioelettrica sfrutta l'elettricità dal movimento del corpo per accelerare la guarigione. Salto in avanti per la chirurgia.
Svolta per la sicurezza animali: nuovo rilevatore usa AI e immagini termiche per prevenire collisioni con la fauna selvatica.
Un anno dopo, la tecnologia solare svizzera per il fotovoltaico tra i binari del treno è un po' più vicina alla sua diffusione.
Lunar ridefinisce il concetto di mini PC: potente processore Ryzen, design pieghevole e autonomia di 10 ore in soli 800 grammi.
Un inventore ha creato un parapioggia-drone che ti segue. Genialità o follia? L'ombrello del futuro sfida la gravità e le giornate uggiose.
Neurogenesi: da tabù a realtà. Stanford scopre l'interruttore metabolico che fa rifiorire i cervelli anziani. È l'alba di una nuova era?
La fisica tedesca Sabine Hossenfelder valica i confini tra scienza e filosofia, offrendo una nuova prospettiva su morte e origine della vita.
Il pangolino, da specie minacciata a fonte d'ispirazione: un robot basato sul suo design sta rivoluzionando la riforestazione.
Dalla supremazia del petrolio all'egemonia del solare: come sette aziende cinesi stanno cambiando le regole del gioco energetico globale.
Rifiuti elettronici: in Ghana, una montagna di problemi e possibilità. L'impatto sociale e ambientale del nostro consumo tecnologico.
Dall'entusiasmo al dubbio: l'impatto sociale dell'IA si costruisce con uno scetticismo illuminato. Un approccio per innovare responsabilmente.
La più grande sonda spaziale della NASA, Europa Clipper, parte a caccia dei segreti dell'oceano 'alieno' sotto il ghiaccio di Europa.
Collutorio: non solo freschezza. La ricerca mostra un legame con la pressione sanguigna, mettendo in discussione l'uso quotidiano.
Giornalismo climatico sotto i riflettori: Chevron sponsorizza notizie sull'uragano Helene. Greenwashing o nuova frontiera dell'informazione?
I gechi non sentono solo con le orecchie: usano il sacculo per captare vibrazioni, aprendo nuovi orizzonti seulla percezione animale.
Un nuovo studio spiega il meccanismo cerebrale che porta una persona schizofrenica a "sentire le voci", allucinazioni uditive nella sua testa.
Gli Agrobodies sono fungicidi biologici che eliminano i patogeni senza residui. Puntano a cambiare il volto dell'agricoltura.
Uno spray nasale potrebbe prevenire il raffreddore e altre infezioni respiratorie senza farmaci. Harvard lancia una nuova arma contro i virus.
Dinosauri vittime di un uno-due cosmico? Un cratere al largo della Guinea rafforza la teoria del doppio impatto come causa dell'estinzione.
L'Esercito USA si dota di robot-mulo capaci di trasportare 900 kg di equipaggiamento. Una svolta che alleggerisce il carico dei soldati.