
Riduzione delle emissioni, ora i batteri ci provano sul serio
Scoperta una proteina che mangia emissioni. I batteri del suolo sfidano il cambiamento climatico. Sorprese dal sottosuolo!

Scoperta una proteina che mangia emissioni. I batteri del suolo sfidano il cambiamento climatico. Sorprese dal sottosuolo!
Si spiaggiano confusi come anziani persi. Studio conferma: delfini con Alzheimer da alghe tossiche. Miami è la città più colpita al mondo.
Pale eoliche riciclate frenano l'avanzata del deserto cinese. Sono più forti, durano decenni e risolvono il problema dei rifiuti compositi.
Scoperto il lato oscuro delle polveri sottili: le tossine batteriche provocano infiammazioni 10.000 volte più intense della loro concentrazione.
La Francia conferma quello che molti sospettavano: vivere vicino ai vigneti significa respirare un cocktail di 56 pesticidi diversi
Studio giapponese rivela: Acropora usa cloruro per adattare vista al pH. Meccanismo unico mai osservato prima
Renne in crisi: da 4,7 milioni a 2,1 milioni in vent'anni. Un declino mai visto negli ultimi 21.000 anni della loro storia.
Ricercatori inglesi scoprono soglie critiche positive che accelerano la decarbonizzazione. Piccoli cambiamenti, grandi rivoluzioni verdi.
Studio pionieristico rivela: fulmini uccidono più alberi del previsto. 320 milioni/anno, escludendo gli incendi. L'impatto sulla CO2 è enorme.
Il caso delle vespe del Savannah River Site riaccende il dibattito sulla resistenza degli insetti alle contaminazioni radioattive
Il terremoto in Kamchatka prometteva onde devastanti, ma la scienza rivela perché le onde sono rimaste sotto il metro di altezza.
NASA conferma: Tuvalu avrà 15 cm di mare in più entro il 2055. L'Australia offre il primo "visto climatico" della storia.
Addio navi costose: droni anfibi monitorano la Fossa di Nankai per prevedere sismi e tsunami con 7 giorni d'anticipo.
I gamberi pistola "fotografano" la salute delle barriere coralline con i loro suoni notturni: nuova tecnica di monitoraggio hi-tech.
Scoperta sensazionale: Ricercatori israeliani dimostrano che falene "ascoltano" piante in difficoltà per non deporre uova in punti sbagliati.
L'estrazione sui fondali distrugge per sempre: i ricercatori dimostrano che gli ecosistemi abissali non si possono riparare
Le ondate calore uccidono più di qualsiasi disastro: l'aria condizionata salva vite ma viene demonizzata. Il MIT spiega il paradosso.
24 partner europei uniti contro i reati ambientali: Perivallon usa l'AI per individuare discariche illegali dallo spazio
Scienziati USA: tsunami Cascadia imminente. Faglia silente da 3 secoli pronta a generare onde devastanti sulla costa occidentale.
Esplorate le profondità della Fossa delle Marianne con un drone: arrivano le prime immagini di noduli polimetallici ed ambienti estremi.
Il diquat nel nuovo Roundup spaventa gli scienziati: vietato in EU ma usato negli USA. Studio documenta rischi per intestino e organi.